none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Io li odio i fili!

2/11/2015 - 7:46


Io li odio i fili, quegli inutili graffi che rigano le foto, quelle brutture del paesaggio, quella alterazione delle rotondità di una collina o legacci di ordinati filari di alberi, io li odio i fili.


Io li amo i fili, quando compongono brillanti festoni di luce del primo sole sulla immobile altalena della traballante  rugiada notturna che si trasforma in oro anche se per un brevissimo momento prima di cadere o svanire.


Fermati e guardali i fili!


Qualche volta!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/11/2015 - 14:45

AUTORE:
Ultimo

............ all'antia ........ i fili unsiusanoquasipiù. Ora si va per via aerea ......... cominciò G.Marconi .......... ora bastano l'antenne sutettieleparabole ......... efrapoonemmenovelleli ....... frapoocisaràlabandalarga ........ danonconfondereconlabandasenofonteprato ........ e allora tutto viaggera veloce come la luce. Etetionfondisemprecoifili. ......... Ultimo.

4/11/2015 - 10:33

AUTORE:
Bruscolino

E se ti danno noia i fili figurati le pale eoliche! Comunque preferisco sempre i fili alle lunghe fila postali ecc...

2/11/2015 - 10:17

AUTORE:
Arpagone

...i fili che compongono la ragnatela e la rugiada che la rende filigrana sono inimitabili ed anche se è vero che i fili deturpano l'ambiente dal momento che adesso la tecnologia rende possibile operare diversamente penso ancora di quanta utilità siano stati. I fili erano sinonimo di civiltà, quelli della luce del telefono ecc...