Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale
SEGNALI DI AMICIZIA VERSO IL POPOLO SAHARAWI
Si è svolta sabato mattina, a Castoglioncello, la conferenza internazionale delle città gemellate con il popolo Saharawi organizzata dall'AICCRE Toscana. La conferenza ha visto la partecipazione del ministro Saharawi per i territori occupati, il rappresentante del Fronte Polisario in Italia e il senatore Vaccari, presidente dell'intergruppo parlamentare di solidarietà con il popolo Saharawi. In questa occasione, il comune di San Giuliano Terme, attraverso i consiglieri comunali Fabiano Martinelli e Stefania Giorgi, su delega del sindaco Di Maio, ha rinnovato il patto di amicizia con la tendopoli di Gleibat el Fula, recentemente colpita dall'alluvione che ha colpito i campi profughi Saharawi in Algeria nelle ultime settimane. Il consiglio comunale di San Giuliano Terme, nella seduta del 29 ottobre scorso, ha approvato unanimemente una mozione di solidarietà con il popolo Saharawi dopo l'alluvione che ha distrutto il 70% degli edifici pubblici, ha ucciso il 50% degli allevamenti animali, ha spazzato via 11 mila abitazioni e provocato lo sfollamento di oltre 60 mila persone (che corrispondono al 30% della popolazione complessiva). Nel suo intervento alla conferenza, il senatore Vaccari ha comunicato che il governo ha messo a disposizione del popolo Saharawi 200 mila euro e un volo cargo militare che partirà da Pisa con gli aiuti umanitari che il coordinamento regionale di solidarietà con il popolo Saharawi sta raccogliendo. Chi volesse contribuire può farlo attraverso il conto corrente del coordinamento Saharawi regionale con Iban: IT21H0620025104000000000546 della C.R. di Lucca, Pisa e Livorno (causale: aiuto alluvione Saharawi).La dichiarazione finale della conferenza ha visto i sindaci presenti chiedere alle Nazioni Unite di avere il coraggio di indire il referendum per l'autodeterminazione del popolo Saharawi che da 40 anni attende di tornare a vivere nella propria terra occupata dal Marocco.
dott. Fabiano Martinelli Consigliere comunale San Giuliano Terme