Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Sperando di fare cosa gradita la Rete Bibliolandia e la Biblioteca SMS di Pisa vi invitano Sabato 14 novembre alle ore 16,30 alla presentazione del libro "Non ci provare a prendermi in giro!" edito da Raffaello, di Marco Moschini. Sarà presente l’autore, Sandra di Majo, presidente AIB toscana e Antonella Riacci, responsabile della SMSBiblio.
Sarà l’occasione per parlare insieme- genitori, bibliotecari, pediatri, educatori , operatori sanitari- anche della nuova bibliografia di Nati per Leggere 2015 “ Una guida per genitori e futuri lettori”
“ Di bullismo si può anche morire. Ecco perché non va sottovalutato fin dall’infanzia. L’arroganza colpisce l’autostima e porta all’esclusione: non si può stare a guardare.
“La vita – afferma A. Einstein – non è pericolosa per i pochi uomini che fanno del male ma per i molti che stanno a guardare cosa succede”.
Ci vuole educazione alla responsabilità, cura dei sentimenti e allenamento al rapporto con gli altri.
I ricorrenti episodi mettono in rilievo un clima sociale in cui debolezza e diversità sembrano appartenere a una categoria subumana su cui sia lecito esercitare scherno e disprezzo. Questo clima viene fatalmente respirato anche dai bambini che diventano, a loro volta, persecutori e perseguitati. E allora, oltre a cercare di capire il perché di questo accanimento, che nasce di solito da una personalità trascurata la quale vive un senso di inferiorità che proietta poi sul più debole, credo occorra suggerire ai più piccoli, che sono anche i più esposti, degli strumenti verbali che li aiutino ad “attrezzarsi” e a difendersi, con umorismo e leggerezza, dall’ottusità e dalla prepotenza.
Per questo, come scrittore per l’infanzia, ho cercato parole che bambini a partire dai quattro anni potessero capire. Ne è nato un volumetto: Non ci provare a prendermi in giro! (Raffaello Editrice, 2012) scritto in rima per rispondere “per le rime” all’antipatico di turno. Francesco, il protagonista, è un bambino che conosco: è senza capelli, piccolino di statura, con gli occhiali e le orecchie a sventola. (Marco moschini)”
Il libro è inserito nell’elenco dei 100 libri considerati “imperdibili” da Associazione Italiana editori, Associazione Italiane Biblioteche e Nati per Leggere ( 2013)
L’ iniziativa è inserita nella Settimana nazionale Nati per Leggere 14-22 novembre 2015 - Diritti alle Storie!, istituita per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini, perché ogni bambino ha diritto ad essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dalla mancanza di adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo e le storie sono un mezzo di relazione e una fonte inesauribile di stimoli.
Giovanna Colombini
Bibblioteca SMS Pisa - Referente NpL Rete Bibliolandia