none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Comune di Vecchiano
Consiglio comunale aperto e straordinario
per venerdì 20 novembre, ore 17.30 sui fatti di Parigi

18/11/2015 - 16:56


Consiglio comunale aperto e straordinario per venerdì 20 novembre sui fatti di Parigi

 

 Vecchiano – Convocato per venerdì 20 novembre alle 17.30 un Consiglio Comunale in seduta aperta e straordinaria sui fatti accaduti a Parigi lo scorso 13 novembre.

L'ordine del giorno sarà il seguente “Commemorazione e riflessioni sui fatti di Parigi del 13 novembre 2015”. Interverrà il professor Alfonso Maurizio Iacono, professore ordinario presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa.

La seduta si svolgerà nella Sala Consiliare “Sandro Pertini” di Via Barsuglia 209 a Vecchiano.


Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

 https://youtu.be/X-asa07vXOU

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/11/2015 - 19:58

AUTORE:
Loredana

Cara redazione,
lo spazio che avete dedicato ai fatti di Parigi me lo aspettavo da voi. Grazie, le parole a volte danno speranza, servono a coccolare il cuore, a tranquillizzarlo a farci sentire più vicini alle persone buone come vorrei essere sempre io.

Loredana

Cara Loredana,
potrà suonarti strano, ma la migliore risposta è l'amore. Non lo diciamo solo noi, coinvolti solo emotivamente dai fatti di Parigi. Ma Antoine Leiris, un nome che dovremmo ricordare. Sua moglie era al Bataclan e il suo commento pubblico al carico di indifferenza per la vita che lo ha travolto è stato esemplare: "Voi vorreste che io avessi paura, che guardassi i miei concittadini con diffidenza, che sacrificassi la mia libertà per la sicurezza. Ma la vostra è una battaglia persa. Siamo più forti di tutti gli eserciti del mondo. Per tutta la sua vita questo piccolo (orfano a 17 mesi, ndr.) vi farà l'affronto di essere libero e felice. Perché no, non avrete mai neanche il suo odio".
Libertà e felicità, dunque. Continuiamo a gioire della vita, continuiamo a giocare, continuiamo a uscire di casa, continuiamo a camminare. Tra Terra e Cielo continua a fare proposte per giocare di più, per camminare di più, per darsi una mossa. Anche oggi, anche a Capodanno!
Tra Terra e Cielo