Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Sabato 5 Dicembre una serata all’insegna della musica.
Il pianista Maurizio Moretta sarà ospite della Fondazione Piaggio per un concerto organizzato con la collaborazione dell’Associazione Musicale Fanny Mendelssohn.
Per questo evento l’artista si presenterà con un programma che spazia da Mozart (Fantasia in Re min) a Gershwin (tre Preludi), un fantastico viaggio musicale attraverso i secoli con l’esecuzione di una delle opere più rappresentative di Beethoven, la Sonata n°8 op.13 “Patetica” e i famosi Notturni e la Fantasia Improvviso op.66 del celebre compositore Polacco Chopin.
Una serata dunque all’insegna della grande musica con il pianista vincitore del primo premio al 7° Concorso Pianistico Internazionale “Viotti” di Varallo che ha intrapreso negli anni una ricca carriera concertistica esibendosi in Italia ed all'estero, per associazioni concertistiche e prestigiosi teatri , Smetana Hall di Praga, Musikverein di Vienna, Laeiszhalle di Amburgo, Sala Felipe Villanueva e Teatro bicentenario (Messico), Sala Verdi di Milano per la “Società dei Concerti” e le “Serate Musicali”), Teatro Manzoni di Milano, Palazzo Barberini a Roma…..
Moretta ha inoltre collaborato in qualità di solista con: Wiener Mozart Orchester (Vienna), North Czech Philarmonic (Praga), Orchestra Sinfonica di Stato del Messico, I Cameristi del Verbano, Oradea State Philarmonic, Dinu Lipatti Philharmonic Orchestra (Satu Mare), Filarmonica Mihail Jora (Bacau), Filarmonica Nazionale Paul Costantinescu (Vidin), Orchestra Sinfonica di Grosseto, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia, Orchestra ICO della Magna Grecia (Taranto), Orchestra Sinfonica Tchaikovsky (Mosca).
Il concerto si terrà a Pontedera presso l’Auditorium del Museo Piaggio Via Rinaldo Piaggio ,7
Programma della serata: ORE 21,00 – Cocktail e ore 21,30 – inizio concerto
Prezzo del Biglietto: 12€
INFO E PRENOTAZIONI: TEL: 347 85.09.620 EMAIL: sandralandini2@gmail.com
www.fannymendelssohn.it
Visto il numero limitato dei posti si consiglia la prenotazione.