Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Chi è Mario Calabresi, il terzo direttore di Repubblica
Una brillante carriera fin da giovane cronista parlamentare dell’Ansa
Il terzo direttore della storia di Repubblica è dunque Mario Calabresi, che a gennaio andrà a sedersi sulla poltrona che per 20 anni è stata di Ezio Mauro, il direttore designato dal fondatore Eugenio Scalfari.
Mario Calabresi, classe 1970, ci torna, a Repubblica da direttore: già nel 1999 aveva fatto pare della redazione politica, poi dal 2000 al 2002 va alla Stampa, e poi ancora a Repubblica come caporedattore centrale vicario prima, e corrispondente da New York poi.
Poi, nel 2009 aveva preso il posto di Giulio Anselmi alla direzione de La Stampa.
Calabresi aveva iniziato nel 1998 all’Ansa, giovane e brillante cronista parlamentare.
Ha pubblicato diversi libri: Spingendo la notte più in là, in cui ha raccontato la morte del padre, il commissario Luigi Calabresi,dal quale è stato tratto uno spettacolo teatrale interpretato da Luca Zingaretti; poi La fortuna non esiste e ancora Cosa tiene accese le stelle. Quest’anno infine La nostra vita sarà meravigliosa. Store di ragazzi che non hanno avuto paura di diventare grandi.