none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
I Cittadini del Parco
La Storia di ieri e quella di oggi

28/11/2015 - 7:48

E' consigliata la lettura o ri/lettura del libro di Cerri Debly e Sandra Cerrai.

"I Cittadini del Parco" e quelli nati in contemporanea con l'istituzione del Parco si trovano ora nell'età giusta di dirigere i Comuni del Parco ed il Parco stesso nei vari consigli di amministrazione e quindi per rispondere appieno di quello che si trovano davanti ed in mano, una maggiore informazione non guasta mai.

Metto qui alcune foto tratte dal libro ed altre belle e (brutte purtroppo) del Nostro Parco attuale e del brutto passato recente ma che è in via di netto miglioramento.

Nelle ultime foto si vede un tentativo estremo attuale fatto da pochi ma tenaci volontari  per portare in pristino stato i lati della Via dei Pini dagli ultimi rimasugli lasciati dalla prostituzione imperante; si spera inoltre in un aiuto delle istituzioni preposte al decoro (GeoFor-Comune-Parco) per completare finalmente l'opera di completa ripulitura di quella zona che fu per 21 anni il più grande "casino" a cielo aperto della Toscana.

 

nb, l'ultima foto è del giorno mercoledi 2 dicembre 2015 dopo l'intervento finale di Georor che ha rimosso con mezzi adeguati tutti i sacchi pieni.

 

Tutto è bene quel che finisce bene, grazie a tutti noi per la risolutiva pulizia e come recitano i cartelli opposti dall'Alboni - "Lasciate pulito"-

Fonte: a cura di b.b
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/11/2015 - 12:58

AUTORE:
Cittadino del Parco

Molti di coloro che lottarono contro quella che era una delle più grandi speculazioni edili intentate in Italia in quei tempi per poi andare "in sonno" per più di un quarto di secolo e far si che il "loro" gioiello universale, il Parco Naturale, sia poi stato "abusato" sulla riva destra di Bocca di Serchio e lasciato per troppo lungo tempo meta di discariche abusive e prostituzione dilagante.

Sono stati anni bischeri da dimenticare in fretta per godere nuovamente del bello e del buono che Natura Naturale ci regala ogni giorno sia a noi Cittadini del Parco come ai nostri ospiti che vorranno venire a portare un po di soldini alle imprese turistiche, prendere sui quattro chilometri di spiaggia libera il colore sulla pelle con il sole di tutti e riandarsene comprando i frutti della nostra terra e non la nostra terra come volevano fare i Greci di un tempo e gli Svedesi "ier di là"