none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Partito Democratico
La minoranza non fermi il cambiamento del Pd

2/12/2015 - 13:19

          La minoranza non fermi il cambiamento del Pd

Le difficoltà del partito sono legate alla difficile transizione dalla “ditta” alla nuova narrazione renziana

Si è molto dibattuto ultimamente sulla salute del Partito democratico e spesso si è messo a confronto lo scarso appeal partitico con l’indubbio consenso di cui gode il suo segretario Matteo Renzi. Effettivamente il partito a livello territoriale vive una lunga fase di difficile transizione dalla ‘’ditta’’ bersaniana che spesso, arroccandosi su posizioni pregiudizialmente contrarie, rifiuta categoricamente di adattarsi alla nuova narrazione renziana, alla comunità immaginata dal premier.
Da questa strana convergenza – un leader autorevole a capo di un governo apprezzato, ma un partito spesso fiacco e ambiguo – nascono le difficoltà in cui il Pd si è imbattuto nell’ultimo anno. Infatti, basta osservare le percentuali tra amministrative ed europee per rendersi conto dello iato esistente fra il forte ed autorevole partito nazionale e invece quello contraddittorio a livello locale. Spesso si ha la sensazione che la più grande forza di opposizione all’attuale governo risieda proprio in una minoranza partitica improduttivamente guerresca, che preferisce bloccare il manifesto e palese cambiamento renziano, invece di fornire il suo necessario e imprescindibile supporto. Questo atteggiamento è il motivo per cui spesso i cittadini non riescono a fidarsi totalmente di un partito, che, soffrendo di un dannoso bifrontismo, non riesce a fornire la chiarezza necessaria per risultare totalmente credibile.
Emblematica in questo senso è la vicenda veneziana delle elezioni amministrative del 2014, vinte dall’imprenditore Luigi Brugnaro. Il candidato del Pd si chiamava Felice Casson. Senatore e autorevole membro della minoranza più intransigente, Casson era (ed è) solito votare contro la gran parte dei provvedimenti dell’attuale governo. Risulta evidente che il senatore non poteva avere l’audacia di rappresentare il nuovo apprezzato corso. Infatti, la prevedibile sconfitta giunse puntuale al ballottaggio contro Brugnaro, che osò definirsi ‘’il vero candidato renziano’’.
Urge un repentino allineamento tra i due volti antitetici, che permetta a tanti giovani appassionati e capaci la possibilità di spiegare, anche localmente, che il nuovo Partito democratico di Matteo Renzi si prefigge l’obiettivo di rappresentare la totalità degli italiani, eliminando ogni incrostazione e connivenza relazionale presenti nelle realtà locali. Questo è il modo per iniziare a costruire una nuova classe dirigente.

Fonte: Edoardo Di Benedetto, Unità Tv
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/12/2015 - 14:28

AUTORE:
Uno dei tanti

Qual'é il quotidiano o il giornale on line di sinistra che pubblicherebbe che il PD è ormai allo sbando e allo sfascio?.
Nessuno e i numerosi oppositori che fanno parte della minoranza PD, considerati nemici della Patria e del suo leader Renzi, troverebbero solo, forse, un trafiletto in ultima pagina tra gli annunci economici.
Quello che non manca ai convinti Renziani è l'illusione di essere LA Forza di governo, di avere LA Capacità o meglio LA Presunzione di presentarsi agli Italiani come i salvatori degli interessi dei lavoratori, degli insegnanti, dei piccoli e medi imprenditori, dei giovani e dei disoccupati.
Con gli 80 euro di elemosina che vengono benevolmente elargiti alle forze dell'ordine o il regalo ai diciottenni, il Fiorentino si illude di comprare, a saldo, due categorie di persone attualmente in forte contrasto con il governo.
Una paghetta di Natale che faccia abbassare i toni di una forte ed ingestibile contestazione.
L'importante non è essere, è sembrare.