none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
5 DICEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL VOLONTARIATO

5/12/2015 - 12:07

5 DICEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL VOLONTARIATO.
L'ABBRACCIO DI TUTTI I SANGIULIANESI

Il 17 dicembre 1985 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione 40/212, ha designato il 5 dicembre come Giornata mondiale del volontariato.

Una giornata importante dedicata ad un aspetto spesso sottovalutato e dimenticato ma fondamentale per il nostro Paese quale è appunto il mondo del volontariato.  

Sono convinto che nel particolare momento che stiamo vivendo sono proprio i volontari che con la loro vicinanza costante, professionale e umana a persone e comunità a garantire la coesione sociale.

Sono i volontari infatti a restituire quotidianamente  fiducia a tutti coloro che nella vulnerabilità del disagio sociale e economico hanno persone fiducia nelle istituzioni e non credono più di poter dare un contributo alla vita della società in cui vivono.

Come ho avuto più volte occasione di dire, penso che se un disgraziato giorno i volontari italiani facessero tutti sciopero il nostro Paese conoscerebbe l’orrore della paralisi sociale ! 
Il volontariato ovviamente non può e non deve sostituire ne rappresentare l’alternativa all’impegno e alla responsabilità delle istituzioni. Il volontariato è una risorsa che deve essere sussidiaria all’azione sociale delle istituzioni: una risorsa che, mi piace ricordare, nasce e cresce per l’iniziativa di persone comuni che prendono coscienza delle loro responsabilità e decidono di attivarsi per il bene comune.  
Sono quindi convinto che sia fondamentale sostenere il lavoro di tutti i volontari, promuovendo e diffondendo quel modello di cultura della solidarietà e dell’inclusione di cui il volontariato è una delle più belle espressioni. 
Concludo, e non potrebbe essere altrimenti, ringraziando tutti i volontari che quotidianamente operano sul nostro territorio. A tutti loro l’abbraccio di tutti i sangiulianesi. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri