none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SEL Pisa Città
L'emergenza abitativa è urgenza della politica

8/12/2015 - 20:35

 


             L'emergenza abitativa è urgenza della politica

La nostra capogruppo in Consiglio Comunale, Simonetta Ghezzani, ha sottoscritto a nome del circolo SEL Pisa Città un comunicato stampa con cui si ribadisce la necessità urgente di un decreto di sospensione dell'assistenza della forza pubblica per l'esecuzione degli sfratti a causa dell'emergenza abitativa. Nella nostra attività politica quotidiana ci siamo confrontati con l'urgenza di 30 famiglie per le quali il 5 dicembre scadeva la sospensione prefettizia per lo sfratto con la forza pubblica. Altre 250 le esecuzioni pendenti in dicembre. La sospensione degli sfratti è fondamentale per trovare soluzioni contro l'emergenza abitativa: soluzioni, ad esempio, come la messa a disposizione delle case sfitte che non devono essere immediatamente demolite. Proprio su questo, peraltro, abbiamo presentato in Consiglio Comunale una mozione - sottoscritta anche da Una Città in Comune-PRC - approvata dall'aula del Consiglio il 19 novembre.
Abbiamo segnalato con forza che il diritto all'abitare è seriamente messo in mora dalla Legge di Stabilità 2016: il fondo di sostegno per l'affitto è scoperto a partire dal 2016; la cedolare secca al 10% per i contratti concordati (fondamentale in casi come i contratti per studenti universitari) varrà solo sino al 2017; assenti i finanziamenti per il fondo nazionale per morosità incolpevole; assenti gli investimenti per il recupero e riuso del ricco patrimonio di edilizia pubblica; assenti le politiche concrete di contrasto all'evasione fiscale e al mercato “nero” degli alloggi. Ecco perché riteniamo che gli Enti Locali debbano poter rispondere a tali esigenze concrete: il diritto all'abitare è condizione imprescindibile di dignità per ogni cittadino. 
Vogliamo rammentare che la negazione di tali basilari diritti di dignità porta spesso, nella nostra città, a contesti di rabbia sociale che esigono la rottura di una cappa d'indifferenza e silenzio. Ecco perché sosteniamo e sosterremo pubblicamente la richiesta di blocco degli sfratti sottoscritta anche da sindacati inquilini e dalla nostra capogruppo in Consiglio Comunale. L'unica risposta possibile alle tensioni sociali è una risposta politica che abbracci i bisogni di tutti coloro che vivono il dramma dello sfratto e hanno bisogno di vivere con dignità.






Fonte: Sinistra Ecologia e Libertà Circolo di Pisa Città
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri