none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Teatro Rossini Pontasserchio,
RENATO RAIMO AL ROSSINI

16/12/2015 - 16:50

Organizzata dall'Associazione Culturale " La Voce del Serchio" nell'ambito della Stagione Teatrale 2015/2016, il 15 gennaio potremo assistere, al Teatro Rossini di Pontasserchio, all'anteprima nazionale 2016 di " Silenzi di Guerra, spettacolo di Renato Raimo, che verrà poi presentato nei teatri della Toscana e delle altre Regioni italiane.

Scritto da Federico Guerri, " Silenzi di Guerra" è la storia di un professore universitario che segue il figlio arruolatosi durante la Prima Guerra Mondiale, raccontandoci i silenzi che precedono le urla e le esplosioni nella trincea, accompagnato dalla colonna sonora del Maestro Lo Russo.

Costo del biglietto 13 euro.

Per informazioni e prevendita telefonare a Iolanda Di Renzo allo 3467288659, oppure presso la biglietteria aperta nel Teatro Rossini nei giorni:

- 20 Dicembre dalle 19 alle 21 

- 05 Gennaio dalle 17 alle 19

- 08 Gennaio dalle 19 alle 21

- 13 e 14 Gennaio dalle 17 alle 19

- 15 Gennaio dalle 16 alle 21

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri