Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La foto è del 1963, scattata probabilmente dal campanile della chiesa.
A dx, sulla curva era ancora presente la bottega del Della Bartola mentre a sinistra mancava ancora l'edificio delle scuole.
Il marciapiede lungo la strada sembra essere in costruzione, con ancora molti alberi per tutto il percorso fino alla piazza.
Le case davanti al Tetaro del Popolo sono ancora ad un solo piano, in fondo manca la rotonda, il semaforo e colpisce soprattutto la grande quantità di spazio ancora a verde, prevalentemente orti invece che giardini. Uno territorio verde ora riempito di abitazioni in cui lo spazio dedicato agli orti si è molto ridotto.
Foto da collezione privata di P.C.