none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
San Piero a Grado
Presepe vivente a San Piero a Grado

25/12/2015 - 13:16

                                          Presepe vivente

Il presepe vivente a San Piero a Grado è nato circa 10 anni fa come semplice rappresentazione della nascita di Gesù raccontata con i versi di Gozzano.
Ogni anno il presepe è stato perfezionato con LUCI, MUSICHE lungo tutta l’area della rappresentazione e postazioni sempre più numerose e curate nei particolari.
All’entrata si è accolti con il CENSIMENTO dove i visitatori possono lasciare un segno del loro passaggio mentre entrano nella città di Betlemme.
Il percorso obbligato prevede la visita al PALAZZO DI ERODE dove viene periodicamente eseguito il CAMBIO DELLA GUARDIA, poi prosegue con le varieBOTTEGHE del FALEGNAME, del FABBRO, del PANE, con il MERCATO DELLA FRUTTA, iDOTTORI DEL TEMPIO, la MERCIAIA, l’ARROTINO, la LAVANDAIA e le due TAVERNE dove Maria e Giuseppe, durante il percorso tradizionale, non trovano posto per la notte.All’ingresso e al centro del presepe trovano posto anche due GABELLE nelle quali i visitatori possono scambiare gli euro con i TALENTI (monete appositamente coniate per la rappresentazione) indispensabili per poter assaporare ciò che viene preparato nelle varie postazioni: focacce, ricotta e formaggio, prosciutto, caldarroste e vino bollente per riscaldare i più freddolosi.
Infine a ridosso dell’abside della Basilica lato mare c’è la CAPANNA, con l’asino e il bue, dove nasce il Salvatore visitato dai MAGI guidati da una STELLA LUMINOSA.
  L’appuntamento per DICEMBRE 2015 è per GIOVEDI’ 24 alle 21:30 e SABATO 26 alle 17:00 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri