none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Cai Lucca MTB
SABATO 9 GENNAIO – TRA FANGO E… CERBAIE

26/12/2015 - 22:46

       SABATO 9 GENNAIO – TRA FANGO E… CERBAIE


Prima escursione della stagione cicloescursionistica 2016 del gruppo Cai Lucca MTB, che ci vedrà impegnati a scoprire il comprensorio delle Cerbaie, sistema collinare boscoso del basso Valdarno, che emerge tra i paduli di Bientina e di Fucecchio. Sullo sfondo di un'importante sito di interesse comunitario, entro cui troviamo ancora la drosera rotundifolia (pianta carnivora ormai presente in pochissime zone al mondo) e una specie di felce relitta, ci troveremo ad affrontare un percorso perlopiù collinare in mezzo a pini marittimi, abeti bianchi e... fango. Un'uscita per conoscere o riscoprire un'area ecologicamente e storicamente importante, che ben si presta ad escursioni in bicicletta.
 
Termine iscrizioni: giovedì 7 gennaio ore 18.00
 

Difficoltà: MC/MC;
Tempo di percorrenza: 5 ore circa;
Lunghezza: 40km circa;
Dislivello: +/- 600m circa;
Ciclabilità salita: 100%;
Ciclabilità discesa: 100%;
Orari: ritrovo ore 8.30 – partenza ore 9.00;
Trasporto: mezzi propri;
Ritrovo: Caccialupi (PI), presso il centro sportivo “La Dogana”;
Direttori: Nicola Lazzereschi e Giulia Benini;
Info: Elìa Serafini 328 7054066 – mtb@cailucca.it 

 
Link Google Maps per ritrovo:
https://www.google.it/maps/ place/Via+della+Dogana,+5,+ 55012+Capannori+LU/@43. 7573717,10.6185489,275m/data=! 3m1!1e3!4m2!3m1! 1s0x132a78072d61c38f: 0x36c075eb5ef3b031?hl=it 

REGOLE DI BASE

Mountain-bike idonee per tracciati misti con gomme non lisce.
Casco protettivo obbligatorio.
Abbigliamento ciclismo stagionale e k-way.
Kit foratura con camera d’aria di scorta.
Borraccia con acqua e barrette energetiche o alimenti analoghi sportivi.
Seguire le direttive del Direttore di gita.
L'organizzazione durante le escursioni dispone di APRIPISTA e CHIUDIPISTA; tassativamente chi supera l'APRIPISTA si assume la propria responsabilità su tutto ciò che accade.
I Direttori si riservano la facoltà di variare il programma sopra riportato in funzione di eventuali necessità; le foto scattate in occasione delle escursioni sociali potranno essere utilizzate dalla sezione di Lucca per attività promozionale od altri scopi attinenti all’attività del Club anche attraverso il web.


 

 

Fonte: Silvano Gozzi, addetto stampa MTB CAI Lucca.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri