none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il Gruppo di San Rossore
Le funzioni delle Province
di Renzo Moschini

27/12/2015 - 20:28

Le funzioni delle province


Il Presidente Enrico Rossi ha annunciato che dal 1 gennaio per tutta una serie di funzioni finora delegate alle province le persone interessate  potranno recarsi agli stessi uffici che ora però avranno una targhetta che attesta la titolarità della regione. Insomma agricoltura, caccia o pesca, viabilità restano nei vecchi uffici ma la gestione anche del personale sarà fiorentina.
Dopo tante chiacchere sull’area vasta che nessuno ha saputo dire cosa è, la dimensione sovracomunale lascia il posto ad un accentramento regionale. Rossi ne sottolinea in particolare la positività in riferimento all’ambiente, all’energia, alla difesa del suolo perché alla programmazione e realizzazione delle opere idrauliche di seconda e terza categoria e alla loro  manutenzione e anche ai controlli provvederà la regione.

Di come stiano le cose in questi ambiti dove per legge la competenza era delle autorità di bacino mai diventate distrettuali come stabilito in sede comunitaria difficile sapere qualcosa.

Purtroppo non sono riuscito a saperne molto di più neppure dal libro di Erasmo D’Angelis ‘Un paese nel fango’ ricco di dati su frane, alluvioni e altri disastri ma assai poco illuminante su dove è finita la legge 183, i bacini, i loro piani e l’uso dei finanziamenti.

Eppure l’Arno, il Serchio, il Magra e tanti altri fiumi hanno molto a che fare con quelle materie che traslocano a Firenze. Hanno molto a che fare con le politiche di tutela specie delle aree protette da San Rossore al Massaciuccoli, da Montemarcello Magra alle 5 Terre.

Da tutto quel che bolle in pentola, chiaro, sembra solo il sempre più accresciuto ruolo commissariale della regione.

Che non certo quello a cui doveva puntare il nuovo titolo V.

Peccato.
 
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri