Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Questa cartolina di Nodica è invece datata, 1961.
Si legge bene, in fondo, l'insegna del Circolo Giovanile.
La strada sembra non ancora asfaltata e sulle case, poche ancora, nessuna antenna televisiva. La RAI ha iniziato la programmaziaone nel 1954 e i televisori cominciavano a fare le prime comparse solo nei locali pubblici dove la gente si accalcava il sabato o il giovedi sera a guardare Lascia o Raddoppia.
A Metato da casa mia vicino a Piazza Padella andavamo al bar da Leo e bisognava portare le sedie da casa, tanta era affollata la sala da non essere sufficienti per tutti.
Dal Web
Lascia o raddoppia? è stato uno dei più famosi programmi televisivi a quiz della Rai, versione italiana del format francese Quitte ou double?, a sua volta derivato dal game show statunitense The $64,000 Question. Condotto da Mike Bongiorno, andò in onda a partire dal 26 novembre1955 (dopo una puntata di presentazione trasmessa il 19 novembre) ogni sabato sera, alle ore 21:00, fino all'11 febbraio 1956 e ogni giovedì sera dal 16 febbraio 1956 al 16 luglio 1959, data di sospensione del programma.
Foto: collezione P.C.