Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
E con l’arrivo dell’anno nuovo speriamo finiscano le pazzesche discussioni sui botti che menomale erano solo scritte e non dette altrimenti dal rumore avrebbero fatto impazzire uomini ed animali.
Migliarino, per diretta presa visione, ha obbedito e disatteso la questione.
La conformazione del paese, quello di là e quello di qua, anche questa volta ha fatto in modo diverso.
Difficile, per chi non sa che di là è la parte mare, capire che per me, che vivo di là appunto, la parte di là è quella che si chiama di qua e le lanternine dolci belle silenziose e suggestive era la prerogativa delle famiglie di là (qua), mentre scoppi luci rumore gioia era il simbolo d’augurio delle famiglie di qua (là).
O di là o di qua il cielo era di tutti!
Poche ore di sonno e poi l’immancabile visitina alla Marina dove trovo i resti di una vera guerra che si è combattuta alla mezzanotte, altro che poligono di tiro!
Caro Ultimo, ieri sì c’era Silvestro a quest’ora e stamani è ritornato con la compagna, si vede ci si era trovato bene!
Poi un salutino all’amico del daino, anche lui si domanda la stessa cosa, e poi a casa a far colazione.
Buon anno e avanti con le bischerate.