none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Pisa 5-10 gennaio
Fiera "Tra sogno, magia e benessere"
Ciclo di conferenze di Mauro La Porta su " Il pericolo della disinformazione"

2/1/2016 - 15:15

IL PERICOLO DELLA DISINFORMAZIONE: CICLO DI CONFERENZE DEL DOTTOR MAURO LA PORTA
Una settimana ricca di eventi quella della fiera “Tra sogno, magia e benessere”, organizzata da Alterego Fiere al Palazzo dei congressi di Pisa. Tra questi spiccano il ciclo di conferenze dedicate principalmente alla psicologia dell’informazione del dottor Mauro La Porta. Due lauree, una in giurisprudenza ed una in psicologia all’Università La Sapienza di Roma, autore di diversi libri e con esperienze come consulente per la RAI, La Porta è un libero ricercatore che da anni porta avanti il suo progetto “L’altra Storia”: un percorso multidisciplinare che si propone di analizzare fatti ed eventi secondo prospettive diverse, non necessariamente canoniche.
“Durante gli incontri – ci spiega il dottor La Porta – cercheremo di capire come nella nostra società la facilità di accesso alle informazioni rischi di diventare, paradossalmente, uno strumento di disinformazione. La velocità con cui oggi  viene consumata l’informazione non permette la verifica delle fonti, la giusta riflessione sul suo contenuto e la sua contestualizzazione:  il rischio è un progressivo impoverimento della nostra capacità di critica e quindi l’atrofizzazione del nostro pensiero animico”.
Tra gli esempi che saranno discussi quello della disinformazione riguarda alcuni episodi di cronaca nera, che saranno analizzati con lo sguardo dello psicologo criminale, specializzazione del dottor La Porta.
“La cronaca nera è un ottimo esempio di disinformazione – spiega La Porta – Per ‘vendere’ meglio la notizia, i mass-media anticipano i tempi per spettacolarizzare l’evento. Non ci si limita più a riportare i fatti, a discutere le ipotesi: i protagonisti della cronaca, compresi i sospetti e gli accusati, vengono invitati nelle trasmissione televisive e interrogati dai presentatori di turno, influenzando così l’opinione pubblica e trasformandoli in personaggi popolari a tutti gli effetti.   Non a caso parleremo anche del gatekeeping, ovvero del meccanismo con cui vengono selezionati i contenuti dei mass-media, con particolare riguardo al processo attraverso cui si decide se lasciare filtrare o meno una notizia attraverso i ‘cancelli’ di un mezzo di informazione”.
Le ultime tre conferenze del ciclo sono dedicate all’approfondimento di alcuni temi particolari come il transumanesimo, ovvero al movimento culturale che interpreta le scoperte scientifiche e tecnologiche come un mezzo per aumentare le capacità cognitive dell’uomo, contribuendone a migliorare aspetti indesiderati come la malattia e l’invecchiamento. Si palerà poi di alieni e dei Mami Wata, le divinità delle popolazioni costiere del Ghana, e della disciplina spirituale sadhana propria della religione induista attraverso cui l’uomo realizzerebbe la sua natura divina.
Il programma completo delle conferenze è disponibile sul sito della fiera. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare ai numeri 3334317972, 3333405845 e 3473801103. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri