Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
L’Unione Comunale del Partito Democratico di Vecchiano esprime il suo profondo cordoglio per la scomparsa di Tiziano Raffaelli.
Tiziano ha rappresentato un esempio di rigore, passione e umanità straordinarie. Il suo impegno politico a Vecchiano è stato fortissimo, segretario dell'unione comunale del Partito Comunista, Consigliere comunale ad Assessore nella Giunta Spinesi. Insieme a tanti cittadini Tiziano ha fatto crescere il progetto di un Parco Naturale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di cui è stato un grande Presidente. Il ricordo di Tiziano, quello di un appassionato e forte dirigente politico che era anche un rigoroso studioso del pensiero politico ed economico, vive non solo nei nostri iscritti più anziani e in chi lo ha conosciuto personalmente, ma in tutto il Partito, che ha sempre condiviso l’idea che l’ambiente non è una merce, ma la nostra ragione di vita.
Grazie Tiziano per la tua intransigenza, la tua mitezza, la tua semplicità, che per noi è sempre stata uno stimolo da seguire a servizio dell’interesse generale, dell’interesse per la comunità.
L’Unione Comunale del Partito Democratico si stringe al dolore della famiglia e parteciperà alle esequie in forma civile che si terranno oggi Sabato 16 gennaio al Cimitero di Avane.
Massimo Marianetti
Segretario PD Unione Comunale
Vecchiano