Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il rinnovo della presidenza e del consiglio del Parco di San Rossore
Basta affidarci alle cronache per avere conferma che la nomina dei presidenti dei parchi e delle aree protette spesso non offre il meglio della politica istituzionale. E’ di questi giorni la polemica sul parco -mi pare geominerario- toscano la cui presidente nominata dal ministro ha suscitato vivaci polemiche tra i comuni interessati. Idem nella vicina Liguria dove a Portofino non riesce a designare il nuovo presidente.
Avendo già detto la mia sulle nomine imminenti di San Rossore vorrei aggiungere che mai come in questo momento è da evitare che le scelte risultino dettate dalla ‘parrocchia’ di appartenenza anziché dalla competenza e conoscenza della situazione. Tanto più indispensabile questa esigenza mentre anche sul nostro parco si registrano troppi ritorni polemici ad un passato che riuscimmo a sconfiggere. Mi riferisco alle solite voci sul parco che blocca, penalizza le potenzialità dei comuni vuoi che si tratti del porto di Boccadarno, di Coltano, di Viareggio, di Massarosa. E in più d’un caso si tratta di amministratori locali che evidentemente di questo territorio ignorano o quasi la sua storia e quel banalissimo fatto di avere ‘salvato’ un ambiente di cui si può parlare seriamente di programmazione e pianificazione quella vera e non delle chiacchere. Questo è il parco non una realtà da sottomettere al ‘comando’ di chi non ne sa niente o ben poco. Insomma che deve rispondere della sua gestione alla regione e alle istituzioni locali e non ad una parrocchia politica.
Renzo Moschini