Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore.
Teatro stracolmo e divertimento sottolineato da risate ed applausi per questa " Osteria della Speranza", una commedia di Camillo Vittici interpretata dai "Teatranti per diletto", sezione teatrale del Comitato Pontasserchio, nell'ambito della Stagione 2015/2016 del Teatro Rossini, in collaborazione con il Comune di San Giuliano.
Prestazione encomiabile dei "dilettanti", che hanno recitato senza esitazioni un testo pieno di battute esilaranti e scoppiettanti con precisa scelta dei tempi comici.
Cast consolidato dai nuovi arrivi, con Marisa Vannini, Sonia Santoni, Elena Puccetti, Emanuele Bozzi, Mauro Lelli e il nuovo entrato Sergio Borini.
Su tutti il regista e attore Alessandro Giannerini, perfetto interprete di un Tobia sornione e pungente.
La serata è stata presentata da Marlo Puccetti.