none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Al Centro Visite di Villa Borbone inizierà SABATO 30 GENNAIO la seconda edizione del...
Corso di formazione per operatori turistici del Parco

25/1/2016 - 9:17


Al Centro Visite di Villa Borbone inizierà SABATO 30 GENNAIO la seconda edizione del "CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI TURISTICI DEL PARCO"

 

Organizzato da Legambiente Versilia con la collaborazione della RIMP (Rete Imprese della Marina del Parco)

Il corso si allarga quest'anno dai balneari a tutti gli Operatori Turistici della Versilia, in particolare Viareggio e Massarosa, sia a quelli che stanno all’interno del territorio del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, sia a coloro che ne sono fuori, e che desiderano integrare nella loro offerta turistica una esperienza naturalistica nella parte settentrionale del Parco: la Tenuta Borbone e la Macchia Lucchese.

Obbiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti utili ad operare in maniera più consapevole e proficua all’interno del Parco, favorire una conoscenza più ampia e articolata delle aree di grande pregio naturalistico del nostro territorio, spiegare e incoraggiare i comportamenti ecologicamente più corretti nel condurre le proprie aziende con l'intento di favorire e far crescere un turismo ecosostenibile e destagionalizzato, leggero per l'ambiente e sempre più richiesto dai turisti italiani e soprattutto stranieri.Il Corso è articolato in 3 incontri di mezza giornata; il 1° si svolgerà in aula e sarà dedicato alla conoscenza basilare del Parco e della sua ecologia, mentre i due successivi si svolgeranno sul campo, con due visite guidate una sulle dune costiere della Riserva Naturale della Lecciona e una nel bosco, sul percorso naturalistico della Macchia Lucchese, per approfondire in natura le tematiche trattate e prendere visione diretta di cosa il territorio offre in termini di fruizione naturalistica, in modo che ognuno possa arricchire la propria offerta turistica e pubblicizzarla ai propri clienti.

 

Le date del corso:

SABATO 30 GENNAIO 2016 - dalle 09.00 alle 12.30 - 1 ° INCONTRO a Villa Borbone, in aula: “Alla scoperta del Parco” - introduzione alla conoscenza della Macchia Lucchese, pineta di Levante e spiaggia della Lecciona.

 

SABATO 06 FEBBRAIO 2016 - dalle 09.00 alle 12.00 - 2° INCONTRO: “Due passi sulle dune del Parco” - visita guidata nella Riserva Naturale della Lecciona, dal mare attraverso le dune fino al bosco.

 

SABATO 13 FEBBRAIO 2016 - dalle 09.00 alle 12.00 - 3° INCONTRO: “A spasso nel bosco del Parco” - escursione lungo il “Percorso Natura” nella Riserva Naturale della Lecciona.

 

Per informazioni e iscrizioni contattare:Legambiente Versilia c/o Centro Visite Villa BorboneViale dei Tigli, Loc. La Lecciona, 55049 -

Viareggio (LU)

Tel: 389.9231999, 347.3690507

email: centrovisite.villaborbone@gmail.com

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri