none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Cromovori (o cromofaghi)?

28/1/2016 - 8:17



Stanotte mi sono sognato gli “Angeli”, non quelli del cielo cristiano ma quelli del quark televisivo e ho…pensato!
La nutrizione è l’asportazione di qualcosa da qualche parte per servire alla generazione di un benessere da un'altra. Il  corpo umano si nutre di vari alimenti solidi per far vivere i propri muscoli, ma dal processo rimane escluso il “sentimento”, quello ha bisogno di un apporto impalpabile e non valutabile.
Non si va al mare solo a bagnarsi e a mangiar “spaghetti allo scoglio e “frittura di paranza”, ma anche, e soprattutto, per vederne i colori (cielo, acqua) e di loro il nostro essere se ne “ciba”.


Ora mi domando: se ognuno di noi si impadronisce del colore, non sarà che se c’è tanta gente alla fin fine questo sparisce?


Ecco perché ci vado solo…al mare!


Provare per credere, ma senza bere tante grappe dopo cena!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/1/2016 - 11:56

AUTORE:
Iago

Qualcosa mi dice che non sia Ultimo a usare i libri come para schizzi anzi il suo profondo amore per l'ambiente che lo include non può essere così marcato soltanto per doti naturali.
Ognuno di noi prende dalla natura in base alle propria sensibilità e ne restituisce secondo il grado di egoismo che possiede, mi spiego meglio: spesso mi capita di assistere a dei tramonti mozzafiato e noto persone che camminano senza farci neppure caso perché sono assorti e incupiti da altre faccende personali. Bene, grazie a loro noi possiamo ricevere di più...e tutto il colore così tralasciato resta tutto per chi lo sa appezzare...e siccome poggi e buche fanno pari, la quantità di colore resta inalterata!

28/1/2016 - 16:12

AUTORE:
Otello

Ultimo hai preso un'altra delle tue solite cantonate, era il Piave quello che mormorava che non passa lo straniero, il mare non mormora, li stranieri, specialmnte i bambini, li affoga.
Se ti porti il libro al mare leggelo non lo usare come para schizzi.

28/1/2016 - 10:33

AUTORE:
Ultimo

............. ed è per questo che vado molto poco in spiaggia nella stagione estiva ...... e molto tanto in Inverno nelle giornate soleggiate ....... ma anche in quelle annuvolate. Mi porto un bel libro, e seduto su un tronco portato dalle mareggiate, ....... e nella solitudine mi godo il mare come se fosse lì per farmi compagnia. Sembra che mormori qualcosa con il continuo sbattere delle onde sulla battigia .......... forse vuole confidarmi qualche segreto ...... oppure farmi sentire la sua vicinanza. Anche quando è in burrasca e i cavalloni sbattono con violenza sulla battigia non è per mostrate ostilità ....... ma per mostrare lo spettacolo della sua potenza. Guardare e soprattutto " sentire " il mare in ogni suo comportamento è un arricchimento dell'anima. ............ Ultimo