none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
M5s Regione Tooscana
M5S, CICLOTURISMO "SERVE CABINA DI REGIA REGIONALE

2/2/2016 - 13:08

M5S, CICLOTURISMO "SERVE CABINA DI REGIA REGIONALE, IN GERMANIA GIRO DA 9 MILIARDI"
 
Firenze 2 febbraio 2016. Manca in Toscana una struttura di coordinamento in grado di armonizzare strategie nazionali ed esigenze degli enti locali in materia di cicloturismo. A proporla il Movimento 5 Stelle con una mozione in discussione domani nel Consiglio Regionale.
 
“La Germania ha fatturato 9 miliardi nel 2012 grazie al cicloturismo e l’Italia avrebbe un potenziale iniziale di 3,2 miliardi*. La nostra Toscana si presta perfettamente a questa forma di turismo “di nicchia”, ma manca ad oggi una cabina di regia regionale in grado di armonizzare i diversi progetti e mantenere obiettivi ed ottica d’insieme. Questo per completare l’impegno che la Regione, forte della sua legge 27/2012, ha assunto anche per quest’anno con circa 22 milioni di euro alla mobilità ciclabile” segnalano i Cinque Stelle.
 
“Eviteremmo così di trovare piste ciclabili che finiscono in modo incomprensibile come a San Piero a Grado, dove esiste da anni una ciclopista di 100 metri che negli intenti doveva portare al mare e nei fatti si è fermata 6 km prima” precisano i consiglieri M5S.
 
“Per questo chiediamo al Consiglio massima condivisione sulla nostra proposta di istituire un ufficio regionale per la mobilità ciclistica, come reclamato dagli operatori del settore e dalle associazioni di appassionati al fine di coordinare i progetti infrastrutturali presentati dagli enti locali, sulla base della pianificazione regionale” concludono i Cinque Stelle.
 
*Fonte Studio di The European House-Ambrosetti “Il valore delle due ruote” (2014)
 
Atto disponibile al seguente link http://bit.ly/1WZGsrF
 
 
Area Comunicazione M5S - Regione Toscana
email. m5s.comunicazione@consiglio.regione.toscana.it

Fonte: Area Comunicazione M5S - Regione Toscana
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri