none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Tre e venti

3/2/2016 - 8:04


Potrebbe essere l’ora della foto (più o meno lo era), ma potrebbe  essere anche la data di oggi e i vénti divenire vènti e il numero riferirsi a quelli che sono i protagonisti di un film sulla nostra Marina battuta dal vento.
Tre indomiti sono di fronte al mare, uno spiraglio di sole accende i riflettori e il mare accende la musica delle onde, il vento da il la e il cielo da il ciak e il poeta  inizia a recitare:
 Ti manderò un bacio con il vento
e so che lo sentirai,
ti volterai senza vedermi ma io sarò lì.

 

Fuori campo un altro attore continua:
Quei giorni perduti a rincorrere il vento, a chiederci un bacio e a volerne altri cento…

 

Nel film, film da poeti e cantautori datati di ‘antanni, deve esserci anche una parte divertente per i bambini e allora il terzo attore, un animale che non si vede perché accovacciato ai piedi del primo attore, il poeta, borbotta con un occho chiuso:
– È il vento che ci sta parlando!
– Cosa dice?
– Non lo so, non lo parlo il ventoso!

 
Lo volete vedere il film?
Tre mosse:
leggere la poesia di Neruda,
ascoltare la canzone di De André e
guardare il furetto Burk ne L’era glaciale tre(!).
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/2/2016 - 8:53

AUTORE:
Nessuno

Verba volant scripta manent.

3/2/2016 - 20:51

AUTORE:
Polifemo

E perché non aggiungerci "Mare d'inverno" di Ruggeri, in questo momento sento più che altro il ruggire del vento minaccioso che all'improvviso s'è levato e intende fare terra bruciata del giardino. Speriamo bene!