Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Grande attesa Sabato 20 febbraio alle ore 21.00 al Teatro Rossini di Pontasserchio per l’esibizione del duo pianistico composto da Francesca Amato e Orietta Luporini per un appuntamento della stagione Teatrale 2015/2016 del Comune di San Giuliano Terme. Un evento sotto la direzione artistica della Associazione Musicale Fanny Mendelssohn orgogliosa di presentare al pubblico le due bravissime artiste toscane che da anni svolgono un’ attività concertistica che le ha portate ad esibirsi in Italia e all’Estero riscuotendo sempre grandi consensi di pubblico e critica.
Il programma si presenta particolarmente interessante, verranno infatti proposti una serie di opere musicali scritte per la formazione di pianoforte a quattro mani di Mozart, le celebri Ouverture da “Il Flauto Magico e “Le nozze di Figaro” e la Sonata KV 381, e di Brahms con i famosi Valzer e la appassionante Fantasia su arie russe.
Un programma intenso e originale, una finestra dedicata alle quelle opere che tutti conoscono e amano.
Dal canto loro le pianiste Francesca Amato e Orietta Luporini vantano un ricco curriculum, dopo essersi perfezionate individualmente con grandi Maestri come Bruno Canino, Dario De Rosa, Andrea Lucchesini, Stephania Krivensky Mandratchieva, Maria Tipo, si sono formate come duo pianistico sotto la guida del M° Pier Narciso Masi all’Accademia Internazionale Pianistica di Imola, dove si sono diplomate in musica da camera con il massimo dei voti nel 2004.
Hanno al loro attivo un cd dedicato alle composizioni di Schubert, Schumann e Brahms
che ha ottenuto critiche entusiastiche dalla critica specializzata.
Per informazioni e prenotazioni biglietti contattare L’Associazione Musicale Fanny Mendelssohn.
email sandralandini2@gmail.com
tel 3478509620
www.fannymendelssohn.it