none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
CALCI, A FINE 2015 DUE IMPORTANTI MISURE PER LE FAMIGLIE
“PACCHETTO SCUOLA 2014/15”

23/2/2016 - 17:24

CALCI, A FINE 2015 DUE IMPORTANTI MISURE PER LE FAMIGLIE

“PACCHETTO SCUOLA  2014/15”

Come ogni anno il Comune ha effettuato il bando per la selezione degli aventi  diritto ai contributi del cosiddetto “pacchetto scuola”. Tali fondi sono Ministeriali e Regionali. Dal bando è emerso come le domande ammissibili fossero n. 105, per un totale di € 13.150,00 di fondi da erogare. Tuttavia  da Ministero/Regione ci sono stati assegnati €  9.121,35.
Ben 37 degli aventi diritto sarebbero rimasti esclusi.
L’amministrazione Comunale ha tuttavia deciso di integrare, per il secondo anno consecutivo, i contributi regionali, con € 4.028,65 . Tale importo ha permesso di “coprire” il 100% degli aventi diritto.
 
I contributi del “Pacchetto scuola” sono in pagamento dal 10 Febbraio scorso.

CONTRIBUTO AFFITTI ANNO 2015

 Come ogni anno il Comune ha effettuato il bando per la selezione degli aventi diritto ai “contributi affitti”. Tale bando si regge su fondi statali/regionali e con una quota a carico del bilancio del Comune. Il Comune, nonostante le difficoltà economiche che attraversa, aveva mantenuto il proprio impegno in linea con quello degli anni precedenti: 20.000 euro e lo ha comunicato alla Regione, insieme all’elenco degli aventi diritto, come da previsioni ad agosto 2015. La Regione in data 28 Dicembre ha comunicato che l’importo col quale avrebbe cofinanziato era circa la metà dell’anno precedente (2014 à 33.744,65; 2015 à 17.726,00).
 
Come Amministrazione nel 2015, a fine anno, abbiamo dedicato ben 5.056,00 euro in più (margine consentito dal patto di stabilità proprio al 31 Dicembre grazie alle entrate degli ultimi giorni del 2015) per sopperire in parte alla sopraggiunta riduzione e scongiurare almeno per la prima fascia (40 dei totali 49 aventi diritto) contributi molto più bassi dell’anno precedente. Uno sforzo importante e, viste le tante concause che lo hanno reso possibile, difficilmente ripetibile. Per questo abbiamo anche scritto al Presidente Rossi ed all’assessora al welfare Saccardi per sapere quali sono le motivazioni di una riduzione così marcata rispetto alle annualità precedenti dei fondi regionali e quindi capire se si tratta di un episodio sporadico o meno. Si tratta di un’informazione che dobbiamo ai nostri cittadini. Anche perché, per la condizione economica dei comuni tutti, e del nostro in particolare, pensare di coprire anche in futuro a queste carenze con risorse proprie diviene pressoché impossibile, a maggior ragione se lo si comunica con le suddette tempistiche.
Intanto per il 2015, grazie a questo ulteriore sforzo del Comune, i contributi affitti della prima fascia (cioè per tutta la prima fascia della graduatoria), mediamente, vedranno gli stessi importi dell’anno precedente (circa il 34% del totale pagato). Attendiamo invece dalla Regione risposte per il futuro.
I “contributi affitti” saranno verosimilmente in pagamento intorno a metà Marzo.
---
In totale, oltre 9.000 euro straordinariamente destinati dal Comune a sostegno (ovviamente in base a stringenti requisiti ISEE) delle famiglie dei ragazzi che frequentano le scuole e degli affittuari. Insomma, misure concrete per persone, anziani e famiglie.

Fonte: Ghimenti Massimiliano-Sindaco
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri