none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sabato 5 marzo all'Olimpia è di scena
Chicchi, la ragazza della mimosa (Teresa Mattei)

26/2/2016 - 13:41

Sabato 5 marzo all'Olimpia è di scena
Chicchi, la ragazza della mimosa (Teresa Mattei)
 
Vecchiano – Sabato 5 marzo alle 21.15 all'Olimpia di Vecchiano sarà di scena Chicchi, la ragazza della mimosa (Teresa Mattei), uno spettacolo a cura del Teatro “Quint&ssenza”, con la narrazione teatrale di Riccardo Cardellicchio. La narrazione ripercorre la vita di Teresa Mattei, una donna straordinaria, impegnata nella Resistenza e, dopo la Liberazione, nella ricostruzione dell'Italia, fino ad un impegno costante nella difesa delle donne, dei bambini e della Costituzione. Fu la più giovane parlamentare della Costituente. Una donna coraggiosa, che ha dedicato la sua vita alla libertà ed alla democrazia. Il costo dei biglietti è: 10 euro l'intero, 7 il ridotto.

Il programma della stagione teatrale 2015-2016 è disponibile sul sito del Comune di Vecchiano, al link

http://comune.vecchiano.pi.it/teatro-olimpia.html

Gli sponsor della stagione sono: Orsini Franco SRL, Unicoop Firenze e Toscana Energia.

Gli sponsor inseriti nell'opuscolo del Teatro, oltre a quelli suddetti, sono: CentroLombricoltura Toscana - Centro Commerciale Naturale di Vecchiano - A.S.D.Danza più Centro Studi Danza - Attiesse Associazione Teatro Spettacolo - A.S.D. Petite Danzeuse – Farmacia Botta.

Per tutti i dettagli e le informazioni: Ufficio Cultura tel. 050/859628-48.
 
 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri