none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Maja

29/2/2016 - 10:30


Si chiama Maja squinado, ma tutti la conoscono  come  gran-ceola, nome veneto ottenuto da granchio e cipolla. Il nome latino universale invece deriva da Maja ninfa amante di Giove, o dea della primavera moglie di Vulcano o dea dell’acqua nutrice (ma-ia, ma-ma, nome onomatopeico usato dai neonati) e dalla quale deriva il  mese di maggio.

Un dubbio su quello della specie, squinado. A me parrebbe derivato da spine dato che il carapace dell’animale, caratterizzato, oltre dalla presenza di alghe, dalle sue lunghissime zampe anteriori munite di piccolissime chele, ha molte asperità simili a spine.

Cercando in qua e in là, vengo a scoprire che il catalano-provenzale esquina significa angolo, spigolo.

Ci siamo comunque.
Questo gran-mostro, proveniente dagli scogli della Meloria o dal relitto dello Ship, è davvero una gran-ceola o sono io che ho preso un gran-de gran-chio?

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/2/2016 - 12:20

AUTORE:
gio'

Guardando la foto ci son rimasto male!..... eccheèèèèèè........
Di primo acchito pare un rottame, (tegame) poi mi sovviene l'immagine dei Tripedi, evocazione inquietante della "guerra dei mondi", se non fosse che le appendici motorie visibili sono solo due....
No, ecco ci sono.... è un livornese... più alieni ed avulsi, strani e scomodi e molesti di loro, (si dice con una parola sola "petalosi?) non riesco ad immaginare altro organismo sul globo terraqueo....

è veramente orrenda come creatura, un mostro da incubi notturni, da citare ai bambini in modo intimidatorio per calmarli quando sono troppo vivaci, con certezza ed efficacia maggiore alle classiche citazioni usate all'uopo in questi casi, "dall'uomo nero", all'orco, e via dicendo.....
Dunque .... dicevo?.... che Dire?...:
Ah.... certo che con un po di prezzemolo ed aglio, olio d'oliva e una cottura veloce, le prospettive cambiano in padella....
(i livornesi iNvece non cambiano mai, e partono con il freno a mano tirato.....)
Mento sapendo di mentire , mi sono oltremodo simpatici e vicini,.... appunto, e un vorrei farla tutta a corsa........... per digerire ehhhh?

29/2/2016 - 10:47

AUTORE:
Salim

Menomale che colla spiaggia ciò scarsa frequentazione insennò vedrai che fuga mi sarebbe toccato fà!
Che dalla Meloria arrivassero mostri così orridi un melo sarei mai creduto ecché!

29/2/2016 - 10:40

AUTORE:
Lettore

Hai preso un granchio, questo non è una granceola è uno specialista di nuoto a farfalla che si allena.