Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.
Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.
San Giuliano e Vecchiano – Siglato dai Sindaci di San Giuliano Terme e Vecchiano il Protocollo di intesa per l'utilizzo dei parcheggi a pagamento a Marina di Vecchiano da parte dei residenti sangiulianesi, per il triennio 2016-2018.
“Anche per le prossime stagioni estive i nostri cittadini potranno usufruire di abbonamenti stagionali per la sosta nei parcheggi di Marina di Vecchiano“, commenta il Sindaco Sergio Di Maio. “Abbiamo stabilito, come di consueto, di stipulare una convenzione per il parcheggio a Marina di Vecchiano per i residenti di San Giuliano”, aggiunge il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Tutto ciò al fine di rendere fruibile il nostro bellissimo litorale per le popolazioni di entrambi i Comuni”. L'abbonamento stagionale per i cittadini di San Giuliano Terme avrà un costo agevolato in virtù della convenzione stipulata col Comune di Vecchiano, pari a 50 euro per tutta la stagione e sarà acquistabile presso lo Sportello Unico del Comune di San Giuliano Terme. Il rilascio dei permessi avverrà in seguito all'esibizione da parte del richiedente di un documento di identità e della ricevuta di versamento del costo dell'abbonamento.
Non appena sarà attivato il rilascio degli abbonamenti, ne sarà data ampia informazione. Per tutti gli altri frequentatori di Marina di Vecchiano, ovvero i non residenti di San Giuliano Terme e Vecchiano, il costo dei parcheggi nei giorni feriali e festivi sarà lo stesso degli anni precedenti.
“La firma del protocollo per l'utilizzo dei parcheggi a Marina di Vecchiano conferma la sinergia tra i due Enti, già impegnati in una proficua ed intensa collaborazione per quanto riguarda l'attività amministrativa di questi Comuni, come, ad esempio, il servizio di avvocatura”, concludono i Sindaci Lunardi e Di Maio.