Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il consiglio comunale di San Giuliano Terme aderisce alla campagna “verità per Giulio Regeni”.
Il Consiglio Comunale di San Giuliano Terme ha approvato all’unanimità una mozione in memoria di Giulio Regeni.
Il gruppo dei Giovani Democratici di San Giuliano Terme - Vecchiano, ha portato all’attenzione del Consiglio Comunale un iniziativa lanciata da Amnesty International, promossa al fine di fare chiarezza sulla sua scomparsa. Per evitare che l'omicidio del giovane ricercatore italiano finisca per essere dimenticato e per respingere qualsiasi esito distante da una verità accertata e riconosciuta in modo indipendente. Il comune di SGT è stato inoltre inserito sul sito web di Amnesty International assieme agli altri enti locali che hanno aderito all’iniziativa.
Per questo: Amnesty International Italia chiede a enti locali, comuni italiani, università, luoghi di cultura, associazioni della società civile e singoli cittadini di farsi promotori della campagna di "Verità per Giulio Regeni”
Sarebbe importante che "Verità per Giulio Regeni" diventasse la richiesta di tanti comuni italiani, delle università e di altri luoghi di cultura del nostro paese ai quali chiediamo di esporre questo striscione, o comunque un simbolo che chieda a tutti l'impegno per giungere alla verità sulla morte di Giulio.