none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Ludoteca comunale: “La lanterna magica” è aperta a Vecchiano
Sabato 12 marzo inaugurazione ufficiale alla presenza delle istituzioni locali

7/3/2016 - 14:48

 Ludoteca comunale: “La lanterna magica” è aperta a Vecchiano


Sabato 12 marzo inaugurazione ufficiale alla presenza delle istituzioni locali
 
Vecchiano –  La Ludoteca “La lanterna magica” approda a Vecchiano. Sabato 12 marzo alle 10.30 si svolgerà l'inaugurazione ufficiale presso la scuola elementare di Via del Giardino 12 a Vecchiano. Interverranno anche le educatrici della ludoteca. Ricordiamo che il servizio è offerto dalla ludoteca tutti i martedì ed i giovedì dalle 16 alle 18.30. “La lanterna magica” si trova, come detto, presso la scuola primaria di Vecchiano. “Si tratta di un servizio importante destinato a tutte le bambine ed i bambini del nostro territorio, e alle loro famiglie”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi. “In un periodo di crisi, in cui vengono tagliati anche i servizi essenziali, la nostra Amministrazione Comunale riesce a mantenere e a rendere centrale un servizio ricreativo a sfondo educativo per i più piccoli, inserito all'interno del cosiddetto “Progetto minori”: possiamo affermare di esserne davvero soddisfatti”, aggiunge l'Assessore alle Politiche Scolastiche, Lorenzo Del Zoppo. Ricordiamo che il servizio è dedicato ai bambini di fascia di età 6-11 anni. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri