none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Dopo il dì di festa

14/3/2016 - 7:47


Come ogni domenica sera, allo scadere del giorno e alla partenza dei visitatori di Marina di Vecchiano, la nostra spiaggia si presenta con una nuova veste di “edilizia marina”.

Capanne e capannucce disseminate sulla riva fanno sembrare un luogo esotico questo angolo di paradiso che non abbisogna certo di interventi e concessioni varie per assumere una veste di luogo prediletto per le vacanze.
Alla mano dell’uomo, dato che si fa sera, si unisce la natura che fa apparire anche la luce in casa, ma la cosa sarà brevissima, come è giusto che sia, non si deve sprecare niente, anche se ottenuto gratuitamente.


Un appello al Comune di Vecchiano: istituire un dì di festa ogni tre giorni e il problema “legno in spiaggia” si risolve da solo.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/3/2016 - 11:01

AUTORE:
Morgan

All'apparire di una capanna improvvisata ritorno, come per magia, alla mia felice infanzia. Soprattutto l'estate è sempre stata teatro di accampamenti con relative merende amicali sempre accompagnate dalla mitica illusione di essere lasciati liberi di poterci organizzare al meglio con espedienti di fortuna (e non c'era il rischio di rinvenire siringhe infette), e soprattutto senza renderci conto che le nostre mamme ci sorvegliavano a distanza con discreta attenzione...ma senza farsene accorgere.
Adesso molte cose sono cambiate ma resta comunque il desiderio di avventura e il fanciullo che vive dentro di noi ogni tanto si risveglia.
Lasciatelo agire indisturbato quel fanciullo, almeno sulla spiaggia, e forse i bambini riusciranno a diventare partecipi con i loro genitori o i loro nonni di della realizzazione di qualche favoloso gioco da poterlo riporre nel cassetto dei ricordi.