Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Nel proseguire con il lavoro di costruzione del programma di legislatura la nostra organizzazione, il circolo di Vecchiano di Rifondazione Comunista, si sta impegnando a elaborare proposte per una buona amministrazione del territorio vecchianese.
Come avevamo annunciato alcuni giorni fa e, grazie al contributo di alcuni militanti, le basi di un programma da attuare nei prossimi anni sta prendendo corpo e sin dalla prossima settimana cominceremo, su quelle basi, a incontrare i cittadini che vorranno dare il proprio contributo in questo lavoro collegiale.
In rispetto anche della nostra collocazione attuale (in maggioranza nella coalizione di Insieme per Vecchiano) il documento che tutti possono leggere in allegato, lo abbiamo consegnato giorni fa al segretario del partito di maggioranza (PD) così che la sua organizzazione possa farne una valutazione e, individuati i punti di una eventuale convergenza, possa rendersi disponibile a un confronto sulla base delle proposte contenute nel documento.
Resta prioritario, per la nostra organizzazione politica, la sintonia con il nostro elettorato e il popolo della sinistra che oggi, sempre più, non ha rappresentanza istituzionale; sintonia che auspichiamo possa solidificare nei prossimi incontri in cui saranno affrontati tutti i temi, siamo ben consapevoli che alcuni temi sono ancora assenti nel documento presentato.