none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
mai così rossa, mai così bassa, quasi

22/3/2016 - 6:55



Il primo aggettivo è per la Luna, la prima luna piena dopo l’equinozio di primavera  e il secondo è per la Pasqua che ne è religiosamente legata: prima domenica dopo la prima luna piena dall’evento astronomico.
Ho detto “quasi” perché la pasqua più bassa in assoluto sarebbe quella con il plenilunio che cade un sabato di un 21 marzo, non ho voglia di fare i conti, ma ne avevo tanta di vedere il tramonto di questa “luna pasqualina”.


Non invidio chi ha il cavalletto per far foto ferme e nemmeno quelli che hanno macchine b&b (belle e buone), non invidio chi va in vacanza lontano, chi ha casa al mare, chi trova pioppini e morecci, chi può dormire tranquillamente, ma stamani ho provato il morso di un’invidia che non conoscevo… quella per il marinaio di quella barchetta che aveva la luna a portata di mano! 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/3/2016 - 11:02

AUTORE:
Giselle

Il nero del buio, il rosso del dolore...e la piccola lucina che rappresenta la speranza.
Che il bene trionfi sul male è l'auspicio più accorato se vogliamo intravedere un futuro per chi si affaccia o si è appena affacciato sul mondo.

22/3/2016 - 22:24

AUTORE:
Selene

Sarà per gli eventi così sbalorditivamente tragici, ma sembra che anche la luna sia diventata vermiglia solidarizzando con il lutto generale per il tanto sangue versato e per la rabbiosa impotenza che ci rende tutti vulnerabili.