Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Vecchiano, 23 marzo 2016
COMUNICATO STAMPA
“I fatti che smentiscono il PSI Vecchianese”,
il Sindaco Lunardi risponde a Ione Orsini e Vincenzo Carni
“Il PSI Vecchianese parla di immobilismo in questi anni di governo per il nostro Comune: anni nei quali si è potenziato il sistema di Marina di Vecchiano con un investimento di oltre un milione e mezzo di euro e con un'entrata di 4 milioni di euro. Ma non è tutto: ambiente, uso sociale (3 chilometri di spiaggia libera, ndr), investimenti economici di aziende private con posti di lavoro, con oltre mezzo milione di euro di utili ogni anno applicati al bilancio comunale”, afferma il Sindaco Lunardi.
“Anni di grande crescita del volontariato e della partecipazione dei cittadini, con quasi 6 milioni di euro di investimenti nelle opere pubbliche e sul territorio, dal Cinema Olimpia, al Parco Tabucchi, ai cimiteri, alle asfaltature delle strade, ai fontanelli dell'acqua nelle frazioni ed alla raccolta differenziata dei rifiuti al 75%, ai primi posti in Toscana.
Sugli argini del Serchio sono stati fatti lavori ed altri sono in corso di attuazione.
E' stato rifatto l'acquedotto tra Nodica e Migliarino e si faranno anche le rotatorie sull'Aurelia, per le quali è stato approvato il progetto, è stato trovato il finanziamento ed affidati i lavori, ritardato soltanto da vicende giudiziarie che hanno interessato l'Anas.
A tutto ciò si aggiunga l'ottenimento dell'uso pubblico perpetuo della Via del Mare e, da ultimo, l'acquisto dell'immobile che dette i natali ad Antonio Tabucchi, futura sede della Biblioteca Comunale e polo culturale rinnovato.
Evidentemente il PSI Vecchianese si confonde con un altro Comune”, conclude il primo cittadino.