none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano
Programma Fiera di Primavera

25/3/2016 - 11:44

Il primo weekend di aprile è tempo di Fiera di Primavera 2016:
gli appuntamenti di sabato 2
 
Vecchiano –  E' in arrivo la Fiera di Primavera 2016: una tre giorni di eventi durante il primo weekend di aprile, da sabato 2 a lunedì 4, che quest'anno vedrà come argomenti principali “Terra, Ambiente e Innovazione Libera”.

La Fiera di Primavera 2016 è sponsorizzata da ORSINI FRANCO SRL “Come di consueto sarà una tre giorni alla riscoperta dei sapori e dei valori del nostro territorio”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Quest'anno il programma, oltre a tutti gli appuntamenti culturali, di intrattenimento e di degustazione di prodotti tipici, vede anche tantissimi appuntamenti dedicati all'utilizzo delle nuove tecnologie.

Auspico che i cittadini prendano parte ai numerosissimi appuntamenti in calendario”. “Un sentito ringraziamento, come di consueto, a tutte le Associazioni di Volontariato locali che con il loro impegno e la loro dedizione hanno collaborato alla creazione di un'offerta di eventi molto variegata ed adatta ai gusti di tutti”, aggiunge il primo cittadino. Si comincia sabato 2 aprile alle 9,30 con una Tavola Rotonda su “Agricoltura territoriale: le nuove sfide e opportunità” che si terrà nella Sala Consiliare Sandro Pertini. Alle 14.30 la Fiera sarà inaugurata ufficialmente alla presenza delle istituzioni locali, con una parata introduttiva a cura del Motoclub Pisa, in collaborazione con Vespa Club Pisa e, poi, una sfilata a cura dell'ASD Gruppo Cavalieri Vecchianesi e Gruppo Percussioni Tamburi Lontani della Filarmonica Senofonte Prato.  Alle 15,30 sarà inaugurato lo Spazio Open-Lab “Innovazione Libera” che prevede uno stand nella Piazza Pasolini e uno spazio dedicato nella Sala Consiliare.

Si tratta di dimostrazioni, talks, sperimentazioni di Software e Hardware Open-source a cura di Wikimedia Italia, Gruppi Utenti Linux: GULP Pisa - GULLI Livorno - GOLEM Empoli, Ass. Creiamo in 3D, Ludoteca del Registro.it, Dario Ferrante, Prof.ssa Simonetta Menchelli, Club Alpino Italiano. Sempre alle 15.30 nella Piazza Pasolini si svolgerà l'evento “Creazioni in tempo reale -  ll Viaggio dei Clown”,  a cura di Bruno Lelli. In caso di maltempo, l'inaugurazione della Fiera e lo spettacolo si svolgeranno presso il Cinema Teatro Olimpia.

E ancora, alle 15.30 sarà inaugurata anche la Piccola Fattoria, realizzata dall'ASD Gruppo Cavalieri Vecchianesi, presso lo spazio dell'ex Paloma. Alle 16.30 saranno inaugurate le mostre ”Suggestioni di Artisti Locali”, “Chiara un mondo di Persone, Parole e Immagini”, “Figure & Contorni”.  Alle 17, presso il Teatro Olimpia, si svolgerà il convegno “Professione Giornalista: vita da acrobata della donna reporter”.

Dalle 17 alle 19, inoltre, ci sarà un'apertura straordinaria della Biblioteca Comunale. Alle 18.30 presso lo stand di Piazza Pasolini sarà la volta di un aperitivo d'apertura con taglio della torta e l'inaugurazione delle mostre fotografiche a cura di Luigi Polito, Giros, WWF, Fabio Fogli.

Alle 21.30, infine, nella piazza Pasolini si svolgerà il Concerto dei Back the 90s , “Ben tornati anni '90”, a cura della Misericordia di Vecchiano, Palio Rionale e Sin Prisa. Per il programma dettagliato consultare www.comune.vecchiano.pi.it e www.comune.vecchiano.pi.it/turismo/, e la pagina Facebook del Comune di Vecchiano.

 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri