none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano
Referendum del 17 aprile 2016

11/4/2016 - 18:54

                           Referendum del 17 aprile 2016

 
 Si rendono note modalità e servizi predisposti dal Comune di Vecchiano in occasione dei referendum del 17 aprile 2016.
Si ricorda anzitutto che per votare è necessario esibire la tessera elettorale personale. Chi avesse smarrito la tessera, può chiedere il duplicato presso l’ufficio elettorale. A tale scopo, l’ufficio a partire da venerdì 15 aprile è aperto fino alle ore 18. E’ inoltre possibile ottenere il duplicato nelle giornate della votazione, sempre all’ufficio elettorale, fino alla chiusura della votazione. La votazione si svolgerà domenica dalle ore 7 alle ore 23.
Come di consueto, il Comune di Vecchiano mette a disposizione un pulmino per il trasporto ai seggi dei cittadini portatori di handicap e di quanti hanno difficoltà a recarsi ai seggi con mezzi propri. Il pulmino sarà attivo domenica dalle 15 alle 20. Per usufruirne è sufficiente telefonare all’ufficio elettorale (050/859632), anche nella stessa giornata di domenica.
L’ufficio elettorale ricorda che tutte le sezioni sono dotate di cabina per portatori di handicap e le cabine complessive in ogni seggio saranno 4, per evitare code e disagi. L’ubicazione dei seggi non ha subito modifiche rispetto alle precedenti consultazioni.
Nel caso di elettori impediti ad esprimere da sé il voto che volessero farsi accompagnare in cabina, è possibile esercitare tale diritto facendo apporre un codice sulla propria tessera elettorale dall’ufficio elettorale. Il codice è apposto nel rispetto del diritto alla riservatezza, dietro esibizione del certificato medico rilasciato presso la sede dell'azienda Usl di Vecchiano (Ospedaletto), via della Rocca, 26, con il seguente orario:
 
- venerdì 15 aprile ore 10,30-12.00  (dott. Rametta)
L’ufficio elettorale rende noto infine che gli elettori del Comune chiamati al voto il 15 aprile sono 9828, dei quali 4710 maschi e 5118 femmine. Questo numero non comprende i 509 elettori residenti all’estero iscritti nelle liste elettorali di Vecchiano, che in occasione delle elezioni politiche e dei referendum hanno diritto di votare per corrispondenza

 
L’UFFICIO ELETTORALE COMUNALE

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri