Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Si è tenuta oggi la Conferenza Stampa per la presentazione dell'Agrifiera di Pontasserchio 2016.
Il Sindaco Di Maio, il Vice Sindaco Marchetti e Baglini e Facchini di Geste hanno illustrato i vari aspetti della nuova edizione della manifestazione, giunta al 108° anno.
Dopo il grande successo dello scorso anno, non sarà facile migliorare ancora, ma l'Amministrazione comunale, Geste, il Comitato di Gestione e il Gestore hanno messo tutto l'impegno per una edizione da record.
Alcuni numeri già ci sono: esibitori aumentati di circa il 10% e bilancio preventivo positivo per il Comune. Per il pubblico occorre attendere la conclusione.
E' soprattutto l'Area Istituzionale a mostrare la maggiore crescita di interesse di associazioni, produttori, cittadini.
I produttori dell'agroalimentare all'interno dell'Area sono incrementati del 50%, arrivando a 25, con una grande varietà di prodotti.
Grazie all'allestimento di due sale meeting, una per i convegni, l'altra per degustazioni e laboratori, il numero di iniziative è triplicato.
Sempre presenti gli stand del Parco di San Rossore, Terme di San Giuliano, Fiumi e Fossi, Pro Loco ad accompagnare lo stand del Comune.
Saranno presenti i 7 Comuni del Monte Pisano ( oltre a San Giuliano, Vecchiano, Calci, Vicopisano, Buti, Capannori, Lucca).
Innumerevoli le diverse aree tematiche oltre all'Area Istituzionale ( Agrihorse, Agriranch, Agrilocanda, Agrinfesta, Area Commerciale, Arti e Mestieri, Agridance, Agridog) per un programma sempre più corposo.
E molto nutrito è anche il "Fuori Fiera" , che coinvolge il Borgo di Pontasserchio in una miriade di iniziative: dal Gioco del Ponte ( 2° edizione) che rinnoverà lo scontro tra Risollevati e Risentiti il 23 con cena finale, al concerto lirico che si terrà nella Chiesa di Pontasserchio il 28, dal MotoINfiera e i mercatini dell'artigianato del 30, alla rappresentazione teatrale al Rossini dei" Teatranti per Diletto" con "L'Osteria della Speranza" .
E tante altre cose ancora.
Il biglietto è rimasto a 4 euro. Giornata del Territorio, con ingresso gratuito per i residenti di San Giuliano è il 24.
Dopo tanto impegno, le attese degli organizzatori per una manifestazione apprezzata dai cittadini sono ovviamente elevatissime