Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Cari concittadini vecchianesi,
siamo lieti di annunciare la nascita di un gruppo operativo che si è messo al lavoro per la costituzione di una lista civica protesa all’aggregazione di una società civile ormai assente da tutti i percorsi politici, partecipativi e rappresentativi, compressa da un’insulsa logica bipolare fra due schieramenti svuotati di ogni contenuto e ormai ben più vicini fra loro di quanto non riescano a dare a vedere.
L’insofferenza nello specifico del nostro contesto comunale, trova la sua legittimazione nell’analisi delle attuali compagini elettorali locali: l'una - quella del candidato di IPV, Massimiliano Angori – è stata costruita attraverso meccanismi di partecipazione che sono estranei alla nostra cultura ed è pronta a condiscendere le aspettative dell’apparato renziano del Partito Democratico e della sua testa di ponte pisana - Antonio Mazzeo - con tutti i canoni dell’ufficialità, l'altra- non fosse sufficiente la convergenza della Lega Nord, di Fratelli d’Italia e di un vero e proprio comitato d’affari locale – è legata a doppio filo allo stesso Mazzeo.
Riteniamo che il nostro Comune meriti di più!
Riteniamo che le inconsistenti argomentazioni programmatiche - dietro cui in realtà si nascondono ben altri obiettivi – rivelino che c’è bisogno di riprendersi Vecchiano!
È arrivato il momento che Vecchiano torni ad essere di chi nel corso degli anni ha costruito, ha progettato e ha lavorato sodo per conferire al suo territorio una sua peculiarità e una sua specificità vocazionale, difendendolo dagli attacchi della speculazione, vedendosi scippare il merito e la responsabilità politica da un abulica Amministrazione, pronta a salire sul carro del vero vincitore,
Il vero vincitore, il vero motore del nostro territorio è la gente comune, quella disinteressata, quella affezionata al bene comune, quella che vuole che questo Comune così pieno di risorse e belle naturali possa finalmente fiorire in tutto il suo splendore.
Il nostro percorso è iniziato e lavoreremo alacremente per costruirvi intorno consenso diffuso: non ci rassegneremo a vedere le strade del nostro Comune punteggiate di parcheggi a pagamento, il nostro litorale - pagato con i soldi di tutta la collettività - venire scippato da una realtà fortemente permeata dagli interessi economici privati, o il sistema viario cedere alle sollecitazioni di chi dalla Tangenziale Nord-Est abbia personalmente a mettersi qualcosa in tasca!
Venite anche voi insieme a noi, perché noi siamo voi!
Il prossimo incontro del gruppo operativo è fissato per Giovedì 21 Aprile al Circolo ARCI di Nodica alle ore 21:40.