none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Giovanni Garzella
Stalli blu

24/4/2016 - 8:28

COMUNICATO STAMPA
"L'Amministrazione ripensi la decisione assunta, ascolti gli operatori e i cittadini!!!" - commenta Giovanni Garzella -

" La concertazione è il cardine di ogni attività Politica, chi non la sa fare e non la vuole fare faccia altre cose perché distrugge con la sua azione politica la Politica stessa e le Istituzioni. Il coraggio mostrato dai Consiglieri del CTP deve trovare attenzione da parte dell'Amministrazione e aprire immediatamente un dialogo con i cittadini, le attività economiche e la Politica.
Si può trovare sicuramente una soluzione ed un compromesso.
Comunque è necessario trovare risorse e soluzioni per aumentare la sosta sul Litorale prima ancora di fare pagare i dazi. In alcune aree la sosta a pagamento potrà essere una soluzione per i residenti, in altre assolutamente no.
Questa decisione deve essere rivista anche perché è stata fatta da persone che non conoscono il territorio, ad esempio nessuno ha pensato a come le centinaia di persone che lavorano alla Stella Maris che soluzione di sosta dovranno avere? E i dipendenti di altre strutture private e pubbliche?
Per questo motivo chiedo alla 1 Commissione Consiliare Permanente di audire da subito la Giunta in Commissione".

Giovanni Garzella

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri