Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Difficile trovare un simbolo per questa giornata.
Liberazione, lotte, diversità, donna.
Non sono capace di parlare di storia politica e non riuscirei nemmeno a tenere una conversazione su problemi sociali e quindi mi ingegno con la Natura, la madre di tutte le lotte e di tutte le vittorie.
La merla si occupa del nido, lo costruisce e lo custodisce, è la sua casa, la sua patria, la sua vita e quella dei suoi figli.
Una lotta continua contro la difficoltà di reperire il materiale, del trasporto, dei pericoli di predatori, della troppa ingerenza umana, il vero grande nemico.
La merla stamani dimostra che la diversità sarà l’arma vincente affinché ci sia una vera liberazione.
Niente più paure, niente più nascondersi fuori dal mondo, niente più nemici: mi casa es tu casa!
Lei ha accettato noi, i diversi, è libera di godere sicurezza e riparo, Lei festeggia sotto una tettoietta a casa mia, a mezzo metro dalla porta di cucina.
Buon 25 aprile merla mia
p.s
Ora però dovresti far fare qualcosa anche al merlo che nei lavori non l’ho mai visto!
Cosa dici? Che a lui sarà compito di portarti da mangiare nel tempo della cova?
Meno male!