none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino
"Maggio Migliarinese" 2016

26/4/2016 - 18:18

Maggio Migliarinese 2016
con il patrocinio del Comune di Vecchiano


Calendario Eventi


Dal 30 aprile al 8 maggio presso la nuova sede ASBUC di Migliarino “Fiera di beneficenza” a cura  di   benemerita   Associazione di Volontariato a favore delle “DAME di S.Vincenzo”


Dom 1 maggio   Dalle ore 12 alle ore 22 presso il “laghetto Pruniccio” Festa Giovani  con Musica dal vivo autoprodotta, Mercatino di Esposizione e dell’ Usato
 
Ore 21,15  presso il Circolo ARCI (Teatro del Popolo di Migliarino) il Soprano Sonia Ciani e i Solisti dell’ orchestra giovanile ARCHE’ del Teatro Verdi di Pisa presentano “Forse le rose non s’usano più…”
 
Sab  7 maggio    ore 17 presso la Palestra della sede ASBUC Migliarino inaugurazione della Mostra Fotografica  “SGUARDI NATURALI” collettiva fotografica di fotografi AFNI.
 
Ore 21,30 presso il Circolo ARCI (Teatro del Popolo di Migliarino): “Aspettando il dì di festa” – Karaoke per tutti con ospiti di fama quasi internazionale con l’amico Antonio
 
Dom 8 maggio   Festa Paesana (Con Mercatino dei Fiori organizzato dalla Pubblica Assistenza di Migliarino)
 
Ven 13 maggio Ore 21,30 presso l’Auditorium delle sede ASBUC “SERATA D’AUTORE” Incontro con gli autori Carlo Delli e Simona Tedesco dal titolo "Il Cosmo a casa nostra"
                            La natura attraverso gli occhi dei fotografi
 
Gio 19 maggio      Ore 21,30 presso il Circolo ARCI (Teatro del Popolo di Migliarino)- “ Musica che passione”: Un Viaggio nell’Operetta da Vienna a Londra all’Italia con la fisarmonica del Maestro Massimo Signorini  a cura della Sezione Soci Unicoop Firenze
 
Venerdi 20 maggio  Ore 18 presso il Circolo ARCI (Teatro del Popolo di Migliarino)- Inaugurazione della biblioteca nel soppalco del Circolo ARCI con la partecipazione di MdS che presenta “Storie”
ore19 il trio “DIAPASONG” propone un intrattenimento musicale dal titolo "Chiccèccè"         
  
Sab 21 maggio      Dalle ore 10 al tramonto presso il viale dei Pini MIGLIARINO IN FIERA  una serie di spettacoli di strada per bambini e Mostra Mercato Florovivaistico organizzato dall’ Associazione “Amici  Scuola Salviati” e Circolo Parrocchiale “Il Circolino 1912” ASD Migliarino
 
Alle ore 16 Presso il Teatro Rossini di Pontasserchio l’ Associazione Culturale La voce del Serchio presenta il Concorso Teatrale per le scuole anno 2016 , giornata conclusiva con rappresentazione teatrale dei finalisti e premiazione.
 
Gio 26 maggio      Ore 21,15 presso il Circolo ARCI (Teatro del Popolo di Migliarino)–  “Musica che passione”: A suon di Valzer – l’indecenza colpevole – con il Maestro Massimo Signorini e la sua fisarmonica a cura della Sezione Soci Unicoop Firenze
 
Ven 27 maggio Ore 19,30 presso l’Auditorium della sede ASBUC Conferenza Informativa su sicurezza bancaria e tutela dei depositi a cura di Banca Mediolanum.
    
Sab 28 Maggio  Ore 21 presso il Circolo ARCI (Teatro del Popolo di Migliarino):  “Musicainsieme”  Serata di ascolto Musicale dal vivo con la partecipazione di gruppi musicali locali. Musica evergreen e anni 60 .
 
Dome. 29 maggio Dal mattino tradizionale “Mangiata a Mezza Macchia” sul viale dei Pini con la collaborazione della Pubblica Assistenza di Migliarino e Santa Messa alle ore 11,30 presso l’Immaginetta officiata da padre Giuseppe e richiesta la partecipazione di don Lido.
 
Gio 2 giugno   ore 9,00 con raduno presso l’ex Circolo ACLI di Migliarino Tradizionale Biciclettata nella nostra Macchia con percorso all’interno della Tenuta Salviati in compagnia della storica guida Chiube
  
Sab 4 giugno         Ore 21,30 c/o Circolo ARCI (Teatro del Popolo di Migliarino)– La compagnia teatrale “In Mandria” presenta “Dallo Pisichiatra o Tutti e Mali Vengano Per Nocere”   un piccolo intrattenimento in vernacolo pisano

   Si precisa che tutti gli spettacoli proposti sono ad INGRESSO GRATUITO 


 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/5/2016 - 13:47

AUTORE:
Bruno Baglini-uno degli organizzatori

Caro, carissimi tutti.
Una mano lava l'altra e "tutteddue" reggono l'asciugamano.
Gli sponsor non li ha inventati il "Maggio Migliarinese".
Nessun spettacolo è a pagamento quindi "dovrebbe" essere ad offerta e quando ci ricordiamo di mettere la cassettina per le offerte, poi riscontriamo che non basterebbero neppure per il carbone usato per il pik-nik per la domenica 29 Maggio (ci abbiam trovato tanti centesimi di euro, vecchie lire e dei bottoni scompagnati nella cassettina) quindi, io Chiube ed il Marradini il giorno prima andiamo a far legna in macchia con il permesso dei duchi Salviati e con i 50 euro risparmiati si tira avanti.
Si spera che come tutti gli anni i vari sponsor minori ci aiutino più delle banche (una ci da euro 300 e l'altra 1.000)
Lo scorso anno la banca di Fornacette e Pisa sita in Vecchiano ci garantì completamente la serata con il Maestro Sandro Ivo Bartoli (2.000 euro dei quali 1.200 per il pianoforte in affitto ed accordato da un professionista).
Le nozze con i fichi secchi è difficilerrimo che siano gradite.

Personalmente ho avuto soddisfazione ieri di vedere dopo 24 anni sfruttato a dovere lo spazio che creai con le mie nude mani a zero spese (campino del prete di Pruniccio) vedi FLASH VdS.

Così dicasi sempre della giornata del 29 maggio con santa messa all'Immaginetta di mezzamacchia nel luogo che fu il più grande casino a cielo aperto della Toscana ed ora quella via è diventata la più bella e pulita di Migliarino, libera e liberata con una possente sfida fatta soprattutto da me medesimo nonostante spaventose minacce e vergognoso fuoco amico.
Li, in quel luogo nel Nostro bel Parco ora tutti gli anni il Circolo ARCI di Migliarino ci "sponsorizza" tre paioli di zuppa di cavolo, poi Martino Salviati ci da n°5 vaschette di anca di tacchino da fare alla brace a gratis per tutti i partecipanti ed ognuno di noi porta il doppio "becchime" di quel che serve per fare "scambini" e....l'uomo vive!

Ora se tutti i commercianti ci sponsorizzano per fare spettacoli vari e noi si fa reclam a loro ed ognuno da quel che può, perchè scandalizzarci per chi ha di più da di più?
Ikea non ci ha comprati e neppure Cristina Onassis ai suoi tempi.
Ho una vecchia foto di una Festa dell'Unità a Ferrara dove io e la mia giovane moglie ci si riparava dalla pioggia battente sotto una tenda di Mediaset (di prima del /94) quindi la gente passa con il mondo che cammina e se il berlusca ora vende ai "comunisti" Cinesi!? buon per lui che ha da vendere.
...e dopo domani vien...domaninlà disse mi pà.
Basta non vendere l'anima al diavolo ed esser coscienti fino in fondo di fare il tutto a fin di bene...come sempre del resto!
I mille euro che ogni anno ormai doniamo alle scuole come "Associazione Culturale-La Voce del Serchio"-inserita fra i collaboratori del "Maggio" li prendiamo si dagli associati iscritti ma non basterebbero e quindi ben venga una mano amica e non padrona.

Buon Maggio Migliarinese anche...ai nodiesi, pisani e migliarinesi all'estero: tho.

2/5/2016 - 12:27

AUTORE:
fausto guccinelli

bellissimo programma, ma avrei evitato quello del 27 maggio, mi sembra la favola del lupo e dell'agnello...