none_o

 

 


Venerdì 24 marzo, nell’auditorium dell’Istituto Comprensivo Daniela Settesoldi di Vecchiano, si è svolto l’incontro dal titolo “Sul romanzo Sostiene Pereira, una lezione e un dialogo con gli studenti”. Sono intervenuti il Dirigente Scolastico Paolo Gori, la professoressa e saggista Eleonora Conti, il sindaco Massimiliano Angori e l’assessore alla cultura e all’istruzione Lorenzo Del Zoppo.  L’evento ha avuto una sua colonna sonora. Gli studenti hanno preso la scena e sono stati protagonisti.

Chi di voi ha aderito al fondo pensione Cometa?
Lo .....
Chissà se Claudio B. venerdì scorso ha visto il .....
. . . . per cui erano indagati Lucio Presta e Matteo .....
. . . insieme a Salvini votare a destra.
Oggi il .....
ECCOLA
La strada dell’amore (La mamma ‘un vòle)
La strada dell’amore (La mamma ‘un vòle)
(popolare toscano)
La strada dell’amore va in .....
Oggi con i miei bambini gli orsetti dell'infanzia di Nodica abbiamo fatto una gita nel bosco di Migliarino per vedere "com'è fatto" testuali parole dei .....
Maggio Migliarinese- sabato 7
"Serata KARAOKE"

5/5/2016 - 16:06

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/5/2016 - 9:13

AUTORE:
P.G_

Se si voleva partecipare per sentire buona musica con esibizione di bravi cantanti diciamo che si è rimasti contenti a metà.
Questi ci sono stati, i bravi cantanti, quasi professionisti della canzone che ci hanno fatto emozionare e divertire, ma sono stati (giustamente) intramezzati da dilettantucoli che hanno fatto del loro meglio per partecipare.
Magari l'esibizione non è stata perfetta e spontanea, ma spontanee sono state sicuramente le loro risate specie quando si accorgevano che loro andavano da un parte mentre la musica, crudele e poco comprensiva, andava da un'altra.
Ci siamo divertiti, abbiamo riso, cantato e un po' ballato a certi ritmi che stimolano.
Una buona serata, diversa e divertente, che lascia sereni e con la musica nelle orecchie.
Non poca cosa di questi tempi!
Grazie all'amico Antonio per la comprensione e l'incoraggiamento.
Alla prossima!!