none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
La Foto
Migliarino- Piazza Mazzini

6/5/2016 - 9:19

E' il 1963, in piazza c'è ancora il distributore della BP e manca il semaforo mentre a sin si vedono in costruzione le case sulla piazza della Libertà.

Nella piazza e per le strade si vedono solo un paio di ciclisti e un'auto a destra che sembra una Fiat millecento.

La piazza al tempo era un parcheggio per grossi camion i cui autisti si fermavano a mangiare ai ristoranti locali (la Luigina è proprio davanti), solo in seguito fu divisa per farne parcheggio per auto con iniziali proteste dei ristoratori.

Il bar era quello del Gelli, la trattoria della Luigina e l'edicola del Capitani, con il servizio delle bombole del gas GPL (si vede all'esterno il cane a sei zampe, marchio dell'Eni).

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/5/2016 - 14:04

AUTORE:
vpa

Con il tempo gli errori si sono moltiplicati. Ma sarebbe tempo perso elencarli, forse solo chi vive quella zona è in grado di comprendere.

7/5/2016 - 12:28

AUTORE:
Migliarinese danneggiato

Bravo FC hai buoni occhi. Complimenti. So daccordo con te.

6/5/2016 - 20:02

AUTORE:
F.C.

Questa bella foto stimola un giudizio urbanistico critico che nel tempo possiamo considerare errore. Gli amministratori del tempo permisero l'edificazione delle case in fondo alla strada a sinistra. Una parte di esse è in mezzo alla strada e i Migliarinesi sanno il disagio che provocano. Altro errore negli anni a seguire è l'aver asfaltato la piazza senza mantenere il piano con le case e quando piove si vede.