none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Cascina
CASA NANNIPIERI,
COSA E' E COME E' NATA

6/5/2016 - 12:48

CASA NANNIPIERI, COSA E' E COME E' NATA 
 
Nel paese di San Casciano, nel comune di Cascina, in provincia di Pisa, si trova Casa Nannipieri, una casa d'arte in cui sono coinvolti vari pittori, scultori, decoratori e studiosi, in un'opera collettiva che è un'unicità nel panorama italiano.

Provenendo da varie regioni e anche dall'estero, gli artisti sono ospitati a lavorare ad un allestimento della casa con pitture, vetrate, sculture, gessi, resine, decorazioni, oggetti di arredo, in modo tale che risulti un unicum artistico in Toscana.

Gli artisti infatti non sono sollecitati a dare un'opera già realizzata da loro. Al contrario, i pittori, gli scultori e i vari creativi coinvolti devono lavorare su misure, volumetrie, spazi e colori che sono dati dal contesto della casa e dal dialogo con gli altri artisti.

Questa complementarietà è la base dell'unicum di Casa Nannipieri, la cui organizzazione fattiva e lo svolgersi dei lavori sono curati da Patrizia Ennas.

Sono coinvolti anche artisti di rilievo nazionale e internazionale, come Giannetto Salotti, le cui opere sono in vari musei italiani, Gabriella Furlani al cui fonte battesimale ha pregato Papa Benedetto XVI, Stefano Tonelli che ha stretto una sinergia artistica con José Saramago, premio Nobel per la Letteratura, e l'importante pittore dell'astrattismo classico Alberto Gallingani.

Altri pittori e artisti coinvolti, che sono stati selezionati con molta severità tra le quasi 200 richieste di partecipazione, sono Gionatan Alpini, Daniela Billi, Marco Catellani, Orazio Cappello, Adolfo De Turris, Giada Fedeli, Ivan Vitale Lazzoni, Massimiliano Luzzi, Federico Marchese, Fabio Perla, Massimiliano Precisi, Stefania Sabatino, Tiziana Vanetti, Silviano Viani.   
 
Il risultato finale è uno spazio unico nel suo genere, aperto e reso disponibile per visite, incontri, riunioni, lezioni. Uno spazio d'arte contemporanea, non istituzionale, ma di profonda utilità pubblica, gestito dall'associazione no profit Centro studi umanistici dell'abbazia di San Savino, attiva dal 2009.            

Il giardino di Casa Nannipieri (8.000 mq circa) sarà utilizzato per incontri culturali, percorsi eno-gastronomici legati all'arte, degustazioni, conferenze, dibattiti, piccoli spettacoli. In mezzo dunque alle sculture e alle installazioni esterne si potranno fare incontri pubblici su invito.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri