Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Dal 30 aprile scorso, la nuova sede ASBUC (via S. D'acquisto 1 a Migliarino), ospita una insolita mostra fotografica, tutta interamente dedicata alla natura.
La collettiva è composta da oltre sessanta scatti di grandi dimensioni, di sedici fotografi naturalisti della sezione toscana dell'AFNI (Associazione fotografi naturalisti italiani). Ed è proprio la varietà degli scatti, che spaziano dai paesaggi, agli animali, dai fiori agli insetti, che colpisce i visitatori, accolti subito all'ingresso da un coloratissimo martin pescatore...
Gli "sguardi naturali" ci permettono di cogliere gli istanti di vita del fenicottero rosa immobile sotto la pioggia, della nutria intenta nella pulizia quotidiana, del verdone che mangia le bacche coperte dalla brina ghiacciata.
Tanti punti di vista, vari e diversi perchè personali, che insieme ci regalano una visione della natura del territorio 'nostro', ma anche toscano e europeo.
Nella stanza centrale siamo raggiunti dal timido sguardo di una civetta e sulla parete di fronte, saltano e corrono volpi e lupi, mentre un cervo maschio in amore, emette un bramito possente, che sembra quasi di sentire.
Fanno da completamento alle foto, le splendide sculture di Umberto Micheletti, realizzate con i legni spiaggiati a Bocca di Serchio. Enormi pesci costruiti con materiale naturale, che ben si accompagnano all'atmosfera delle immagini.
C'è tempo fino al 2 giugno per visitare la mostra e magari lasciare anche un commento sul registro delle firme. Un messaggio che ognuno dei fotografi accoglierà con piacere e che sarà uno stimolo per continuare a fotografare e condividere le immagini.
Un grazie sincero a tutti coloro che hanno consentito di poter esporre le nostre fotografie e ai tanti visitatori che sono già venuti a vederle.
Vi aspettiamo fino al 2 giugno!!
Simona Tedesco
(Fotografa AFNI Toscana)