Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
COMUNE DI CALCI
PROVINCIA DI PISA
650 ANNIVERSARIO DELLA CERTOSA DI PISA A CALCI
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “MIGRANTES” DI FLAVIANO BIANCHINI
“MIGRANTES”, l’incredibile storia di Flaviano e di un viaggio clandestino verso il sogno americano La prigione, la solitudine, le piaghe, gli assalti di bande criminali, la fame, il freddo, il caldo, la sporcizia, la sete, la foresta, le montagne, il deserto e un muro da superare. Flaviano Bianchini a trent’anni decide di dire addio alla propria identità e al proprio passaporto per diventare Aymar Blanco, giovane peruviano in viaggio verso il sogno americano, da clandestino.
Un grande successo per questo libro, recensito da importanti testate giornalistiche quali La Repubblica e RaiNews, che racconta l’incredibile storia di Flaviano Bianchini nei panni di un migrante clandestino in viaggio attraverso il Messico per raggiungere gli Stati Uniti d’America. Grazie alla sua lunga esperienza in America Latina, Flaviano Bianchini si è trasformato in Aymar Blanco, sudamericano nato a Pucallpa, nel cuore dell’Amazzonia peruviana, nullatenente con un sogno, lo stesso di milioni di sudamericani che ogni giorno si mettono in viaggio: il sogno americano.
Due giorni di galera in un luogo sconosciuto, un numero indefinito di assalti da parte di bande criminali e “legali”. E poi la fame, il freddo, il caldo, la sete e un muro da superare, da abbattere.
“Camminavamo di notte, in silenzio e al buio per non farci scoprire. Siamo partiti in 25 e siamo arrivati in 19”.
Il libro sarà presentato SABATO 14 MAGGIO 2016, ALLE ORE 16.30 nel Refettorio della Certosa monumentale di Calci. Questa iniziativa fa parte del programma di festeggiamenti del 650° anniversario della Certosa. La stampa è invitata a partecipare e a dare visibilità a questo evento.
Flaviano Bianchini, ambientalista e attivista per i Diritti Umani, redattore di peacelink.it, è il fondatore e direttore di Source International, un’organizzazione internazionale che difende le comunità locali dagli abusi delle grandi imprese estrattive.