none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Verso le elezioni vecchianesi
Roberto Sbragia si presenta.

13/5/2016 - 12:54

Buongiorno a tutti,
mi chiamo Roberto Sbragia, classe 1972, e sono uno dei candidati consiglieri della lista Rinnovamento per il Futuro. Sono architetto. Sono cresciuto a Vecchiano in quella zona che, tra paesani, viene chiamata Vecchianello all’estero.
A Vecchiano lavoro e del nostro paese conosco le problematiche, i limiti, le cose che vanno fatte, conosco le potenzialità.
Personalmente credo che il nostro comune abbia straordinarie possibilità di sviluppo in tema ambientale, culturale e lavorativo. Basti pensare al territorio che lo conforma: il fiume, le colline, il mare, il lago, ed in essi i reperti storici, la vicinanza a vie di comunicazione che consentirebbero sviluppo, turismo, prosperità e lavoro per tutti.
Consentirebbero ripeto…
Consentirebbero purtroppo perchè le nostre risorse fino ad oggi non sono state valorizzate come dovevano.
Per far questo serve una macchina comunale attenta ai reali problemi del territorio e della gente, veloce, attiva, propositiva. Il nostro comune in sostanza deve risvegliarsi dal torpore che lo ha attraversato per anni, dalle passate gestioni, e deve divenire il motore di sviluppo del nostro territorio e principale fautore del suo mercato lavorativo.
Solo così si porranno le basi perchè le aziende tornino ad operare nella nostra zona industriale, ed assumano, il turismo venga sviluppato, la prostituzione eliminata, le colline vissute, i paesi non divengano dormitori, le attività culturali si propaghino ed il fiume non metta più paura a tutti noi.
Noi siamo candidati di Rinnovamento per il Futuro - Nicola Tamburini Sindaco. Siamo giovani, abbiamo le idee chiare, siamo preparati, alcuni di noi laureati, e crediamo che sia necessario un cambio di passo nella gestione della nostra Amministrazione.
Siamo vicini alle prossime elezioni e siamo chiamati al voto adesso. Vi chiediamo di aiutarci a cambiare Vecchiano, a risvegliarlo e a farlo agire, per il benessere di tutti.
Con il Vostro sostegno possiamo farlo, noi ci stiamo mettendo la faccia.
Votate Rinnovamento per il Futuro. Assieme possiamo ridar vita e futuro al nostro territorio e a chi qui vive e lavora.

 Grazie.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri