none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Verso le elezioni vecchianesi
Cecilia Marianetti si presenta

15/5/2016 - 9:44

 Mi chiamo Cecilia Marianetti ho 28 anni e sono consulente commerciale e pubblicitaria per Pubblindustria, casa editrice di Pisa.
L’amore per la politica è iniziato da molto giovane tra i banchi di scuola ed è proseguito con gli studi universitari laureandomi in Scienze Politiche. Il percorso universitario mi ha fatto avvicinare alla politica vera fatta di militanza, di giovani in contatto attraverso idee e  progetti. La mia passione ha avuto nutrimento anche da un grande senso di appartenenza alle radici familiari, essendo quella della mia famiglia una estrazione repubblicana, appartenenza questa che si è concretizzata con il prendere quello che fu il posto del mio bisnonno nella Cooperativa Edera di Vecchiano. Conservare vivo il ricordo di chi ha creduto nei valori che oggi mi trovo a riproporre è il vero significato di questa candidatura.
Ho deciso di presentarmi per il Consiglio Comunale di Vecchiano con la lista civica “Rinnovamento per il Futuro” sostenendo Nicola Tamburini Sindaco perché ho visto in lui e nel progetto creato insieme la vera occasione per provare a migliorare il nostra paese. La comunione di intenti, di principi, di valori e di prospettiva futura è stato il movente principale per decidere di correre uniti per lo stesso simbolo quello del cambiamento e del rinnovamento.
Come Donna, come giovane ma soprattutto come vecchianese il mio impegno sarà rivolto alla promozione del territorio e del lavoro attraverso le attività giovanili, associazioni e volontariato. Come?
Valorizzando le associazioni esistenti sfruttando la vicinanza e il sostegno dell'amministrazione; creando nuove attività turistiche, sportive e associazionistiche con l’obiettivo di migliorare il territorio e con esso la sua visibilità e la sua vivibilità; contribuendo ad accrescere la visibilità e l’attrazione verso il Comune.
 
Il primo passo per poter migliorare la comunità è amarla ed amarla così tanto da decidere di impiegare il proprio tempo per realizzare un miglioramento necessario per tutti e non per pochi.
 
Io ho deciso di farlo: amo le mie radici, vivo il territorio anche attraverso le associazioni e qui a Vecchiano voglio creare il mio futuro, radicare quella che sarà la mia famiglia e dare continuità a tutti quei valori fondamentali e imprescindibili che dai miei bisnonni dopo generazioni sono arrivati fino a me e con me proseguiranno.
Questo è essere comunità, sentirsi così parte di qualcosa da amarla senza condizioni e per essa volere solo il meglio.
 
Cecilia Marianetti
Rinnovamento per il Futuro

Fonte: Cecilia Marianetti Rinnovamento per il Futuro
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri